Superfood italiani 2025: alghe e cereali antichi protagonisti
Nel 2025 alghe e cereali antichi sempre più sulle tavole italiane: apprezzati per i loro benefici e la sostenibilità,...
Nel 2025 alghe e cereali antichi sempre più sulle tavole italiane: apprezzati per i loro benefici e la sostenibilità,...
Animo è il nuovo whisky italiano firmato Mazzetti d’Altavilla, storica distilleria piemontese. Un distillato intenso e autentico che unisce...
Le estati italiane non sono mai state così calde. Nel 2025, tra picchi di temperatura record e ondate afose...
La Pasticceria Caprice di Pescara, guidata dal Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone, presenta la sua collezione per l’estate 2025: un...
Colorata, croccante, acidula al punto giusto: la giardiniera artigianale è tornata prepotentemente nelle cucine italiane e sulle tavole estive....
Buglioni non è solo un nome, ma un’esperienza. Tra i suggestivi vigneti della Valpolicella e il cuore pulsante di...
Tra i piatti freddi estivi più iconici della tradizione italiana, la panzanella occupa un posto speciale: semplice, rustica, rinfrescante....
Il Consorzio Salame Piemonte IGP nel 2024 registra un +6% nella produzione rispetto al 2023, con circa 140.000 Kg...
Latte Arborea, terzo player del settore latte UHT presente sul mercato del caprino con il brand Girau, per contrastare...
Un sorso di identità, storia e natura: il Lugana DOC Biologico di Monteci nasce sulla sponda meridionale del Lago...
M&M’S® presenta in Italia la nuova piattaforma creativa globale “It’s More Fun Together”, un progetto internazionale che celebra la...
Antica Distilleria Quaglia, simbolo di artigianalità e innovazione nel mondo degli spirits, unisce gusto e arte sostenendo la rassegna...
Grande novità al Maximall Pompeii. Fattorie Garofalo riporta in vita il pane che ha svelato la data dell’eruzione del...
Un risultato senza precedenti per la Campania e per tutto il mondo del vino italiano. Infatti, il Taurasi 2021...