Lo stand sarà animato da CiboSano che realizzerà alcune ricette con l’antico cereale; il sabato 10 settembre si parlerà degli effetti di una dieta a base di grano khorasan KAMUT® sul diabete di tipo 2 insieme all’Università di Firenze.
Nell’anno del suo 30° anniversario, il grano khorasan KAMUT® non poteva mancare al SANA 2016, il salone internazionale del biologico e del naturale che si terrà dal 9 al 12 settembre a BolognaFiere. L’azienda, che coltiva questo antico cereale secondo metodo bio sarà presente alla manifestazione con uno stand dedicato – (A1) Padiglione 26 – in cui sarà possibile incontrare lo staff di Kamut Enterprises of Europe e Kamut International e degustare alcune prelibatezze a base di questo antico cereale.
Infatti, tutti i giorni della manifestazione, Laura Cacciari, titolare del laboratorio CiboSano di Bologna (http://www.cibosano.bo.it/), proporrà ai visitatori alcune ricette il cui protagonista sarà proprio il grano khorasan KAMUT®, realizzate secondo il suo stile – cucina semplice, genuina e familiare, dove trova spazio anche la fantasia e la sperimentazione.
Sabato 10 settembre, invece, l’appuntamento è alle ore 11.30 – presso la Sala Allegretto del centro servizi Blocco C 1° piano – per la conferenza “Il grano khorasan KAMUT® migliora il profilo di rischio dei pazienti con diabete mellito di tipo 2”. Per l’occasione il team di ricercatori dell’Università di Firenze – Prof. Stefano Benedettelli, Prof. Francesco Sofi, Dott.ssa Anne Whittaker, Dott.ssa Monica Dinu e Dott.ssa Giuditta Pagliai – ed Emanuela Simonetti, Direttore Ricerca di Kamut Enterprises of Europe, presenteranno le evidenze della ricerca sugli effetti positivi di una dieta a base di grano khorasan KAMUT® rispetto a una dieta a base di grano moderno per i pazienti affetti dal diabete mellito di tipo 2.
Alla conferenza del 10 settembre e durante i giorni del Salone, sarà presente anche Bob Quinn, fondatore di Kamut International, uno dei più attivi pionieri dell’agricoltura biologica e sostenibile. Personaggio da sempre attento alle tematiche ambientali e a sperimentare i più recenti metodi di coltivazione biologica. È sicuramente anche grazie alla figura sempre presente di Bob Quinn che il grano khorasan KAMUT® rappresenta uno dei risultati più interessanti nel campo dell’agricoltura biologica.
www.kamut.com