La Bottega di Olivia&Marino e Sonia Peronaci ti propongono tante idee sfiziose elaborando in modo originale ortaggi poco sfruttati
I veri protagonisti di un Aperisfizio®, l’unico aperitivo DOC all’italiana fatto di ricette stuzzicanti e consigli preziosi per realizzare a casa idee sfiziose e genuine, sono sicuramente i prodotti de La Bottega di Olivia&Marino, che, abbinati a ortaggi come il cavolfiore e le fave sapientemente elaborati in ricette insolite grazie al tocco originale di Sonia Peronaci rendono l’aperitivo un momento pieno di sorprese.
Ecco i Torcelli abbinati a una vellutata ideale per chi ama i sapori delicati oppure gli Sfilati alle olive avvolti da purea di fave e pancetta per chi invece preferisce gusti decisi.
La Bottega di Olivia&Marino reinterpreta, così, i sapori della migliore tradizione nostrana con prodotti da forno sfiziosi, ideali per accompagnare il rito dell’aperitivo all’italiana che diventa una nuova abitudine da vivere a casa.
“Vellutata di cavolfiore con cipolla caramellata e pancetta croccante con Torcelli La Bottega di Olivia&Marino intinti”
La crema di cavolfiore con Torcelli è un’entrée sfiziosa per iniziare in modo originale un pranzo o per arricchire un buffet. Servita in una coppetta o in un bicchierino la crema di cavolfiore diventa un aperitivo raffinato e delicato, ideale da servire in monoporzioni. Per dare un tocco di sapore e di colore in più, ogni bicchierino è arricchito con della cipolla caramellata e piccoli pezzi di pancetta croccante, una vera bontà preparata in pochi minuti!
Per la crema di cavolfiore:
ü 700 gr di cavolfiore
ü 70 ml di panna fresca liquida
ü Noce moscata qb
ü 2 foglie di alloro
ü Sale qb e Pepe qb
Per le cipolle caramellate:
Mezza cipolla rossa di tropea
20 gr di burro
20 gr di zucchero semolato
50 ml acqua
Per servire:
ü 12 Torcelli de La Bottega di Olivia&Marino
ü4 fette di pancetta
üOlio extravergine d’oliva qb
I Torcelli
Rustici e sfiziosi cerchietti al profumo d’olio extravergine di oliva, cotti al forno secondo le ricette di una volta.
Peso della confezione: 250 gr
Prezzo al pubblico: 1,99 €
Preparazione
Per preparare la crema di cavolfiore con i Torcelli lavate e pulite il cavolfiore, tagliate le cimette e mettetele a cuocere in acqua bollente salata per 10 minuti (5 se in pentola a pressione) insieme a due foglie d’alloro. Una volta cotte, scolatele e lasciatele raffreddare. Nel frattempo tagliate la cipolla a fette sottili, fate scaldare una padella antiaderente con il burro e poi aggiungeteci la cipolla tagliata a fette.
Quando la cipolla inizierà a soffriggere aggiungete l’acqua, lasciatela assorbire un po’ e aggiungete anche lo zucchero. Lasciate assorbire tutta l’acqua e caramellizzate leggermente lo zucchero, ci vorranno dieci minuti circa, quindi togliete dal fuoco e mettete le cipolle da parte.
Tagliate ogni fetta di pancetta in 3 pezzetti larghi un centimetro e mezzo e rosolatela in padella per qualche secondo a fuoco vivace con un filo d’olio, quando la pancetta sarà diventata croccante spegnete il fuoco e mettetela da parte. In mixer mettete il cavolfiore ormai freddo, salatelo, aggiungete il pepe e unite anche la noce moscata. Frullate il tutto per qualche istante, unite anche la panna e frullate di nuovo fino a ottenere una consistenza cremosa.
Componete i bicchierini: trasferite la crema di cavolfiore in 12 bicchierini (se volete potete fare questa operazione con una sac-à-poche) e guarnite ogni bicchierino con un Torcello, una fettina di pancetta croccante e la cipolla caramellata. Ecco, la crema di cavolfiore intinta con Torcelli è pronta per essere servita!
“Sfilati alle olive de La Bottega di Olivia&Marino intinti nella purea di fave”
Gli Sfilati alle Olive de La Bottega di Olivia&Marino con purea di fave sono degli invitanti stuzzichini ideali da preparare in occasione di aperitivi primaverili, da servire come antipasto o in occasione di un buffet finger food. Gli Sfilati alle olive e la pancetta completano il sapore delicato della gustosa crema di fave.
Ingredienti
– 12 Sfilati alle olive de La Bottega di Olivia&Marino
-70 g di fave sgusciate e pulite
– scalogno
-200 g di brodo vegetale
-12 fette sottili di pancetta
-olio extravergine d’oliva q.b.
-sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulite e sgusciate le fave. Tritate lo scalogno e mettetelo a rosolare in padella per qualche minuto quindi aggiungete le fave, il brodo vegetale e lasciatele stufare per circa 30 minuti. Salate e pepate a piacere poi frullate le fave con un frullatore ad immersione o un mixer in modo da ottenere la vostra purea. A questo punto spalmate la purea di fave sugli Sfilati e avvolgeteli con una fetta di pancetta.