Estate 2023, nasce la granita Cedrata Tassoni: dalla collaborazione tra il brand Tassoni e Cioccolatiitaliani arriva la novità di stagione, pronta a rinfrescare le giornate estive
La novità dell’estate 2023: la granita Cedrata Tassoni
L’estate 2023 si apre con una novità fresca e golosa: dalla collaborazione tra due eccellenze italiane nasce infatti la granita Cedrata Tassoni: la storica ed iconica bevanda assume una veste ancor più estiva unendosi al ghiaccio tritato.
Si rinnova infatti una fortunata collaborazione tra due grandi brand italiani: Tassoni, l’azienda storica di Salò, sul Lago di Garda, e Cioccolatitaliani, uno dei principali retailer di gelato in Italia e nel mondo, che insieme presentano un nuovo gusto nato dalla combinazione tra la famosa Cedrata e la granita, disponibile dal 25 giugno al 15 settembre nei più di 30 punti vendita Cioccolatitaliani in tutta Italia.
I maestri di Cioccolatitaliani hanno saputo mantenere ed esaltare il sapore caratteristico della Cedrata – frizzante, dolce e acidulo – e il suo colore, creando una versione speciale di granita che sarà la protagonista dell’estate 2023.
Tassoni e i suoi 230 anni di storia
E’ questa una delle iniziative che celebra il brand Tassoni che quest’anno festeggia il 230° anniversario di attività ed entra in una nuova era sotto il motto del “lusso di osare”, senza rinunciare alla sua lunga tradizione artigianale, alle sue materie prime naturali e alla sua ricetta unica: tutti elementi che fanno parte della storia del brand fino dal 1793, anno della nascita dell’azienda – entrata a far parte del gruppo Lunelli nel 2021 – a Salò, sul Lago di Garda.
“La collaborazione con Cioccolatitaliani si conferma per il secondo anno consecutivo in virtù della passione condivisa per l’eccellenza, la cura dei dettagli e la voglia di sperimentare nel rispetto della tradizione” dichiara Simone Masè, Direttore Generale Gruppo Lunelli e Ceo Tassoni. “Il progetto si inserisce all’interno delle attività della nuova era Tassoni e valorizza in chiave contemporanea il saper fare intrinseco nei 230 anni di storia dell’azienda e l’alta qualità delle sue creazioni, all’insegna dell’italianità”.
“Uno dei pillar della filosofia alla base di Cioccolatitaliani è la continua esplorazione dell’italianità tradotta in una sperimentazione di sapori in cui la tradizione si apre sempre a nuove, straordinarie declinazioni” ha aggiunto Vincenzo Ferrieri, Founder e CEO di Cioccolatitaliani sottolineando il valore della sinergia tra due brand “che credono nel Made in Italy e sono accomunati da un savoir faire nazionale che non solo è la chiave del successo ma, per quanto ci riguarda, anche dei momenti di gioia che regaliamo con le nostre creazioni”.
1 Commento
Conservare il cibo: gli errori da non fare - Sapori News
2 anni ago[…] mettere grosse quantità di cibo caldo nel frigo: aspetta che si raffreddi un po’ prima di introdurlo nel frigorifero. Per porzioni piccole, […]
I commenti sono chiusi.