Grazie alla coltivazione etica delle botaniche e al vetro tailor made, Gin Milano è la novità assoluta nel mondo dei premium gin. Ogni sorso è un omaggio alla bellezza e all’identità del Made in Italy di pregio.Gin Milano, il nuovo London Dry Gin ispirato all'eleganza di Milano - Sapori News Il Magazine Dedicato al Mondo del Food a 360 Gradi

Una nuova stella nel settore spirits, il premium Gin Milano

Un London Dry Gin che, fondendo l’arte della distillazione con quella della moda, vuole omaggiare la città di Milano, famosa in tutto il mondo per il suo stile e la sua eleganza e simbolo delle eccellenze dell’artigianato del Made in Italy.

Gin Milano nasce dalla passione e dall’ambizione di giovani imprenditori che hanno voluto creare un prodotto esclusivo, capace di distinguersi per la sua complessità aromatica e la sua capacità di evocare emozioni e sensazioni autentiche.

 Una produzione etica 

Questo prodotto è frutto di una produzione etica. La coltivazione delle botaniche è, infatti,  a sostegno di progetti etici e di inclusione sociale grazie al coinvolgimento nella produzione di due Cooperative Sociali, Koala e Valdibella.Gin Milano, il nuovo London Dry Gin ispirato all'eleganza di Milano - Sapori News Il Magazine Dedicato al Mondo del Food a 360 Gradi

L’elegante bottiglia ispirata alla moda 

La bottiglia di Gin Milano è invece una vera e propria opera d’arte, ideata da Sapiens Design Studio. La silhouette, slanciata e distintiva, ricorda la figura di un manichino e indossa, come un capo d’alta moda, un’etichetta in tessuto filato.
Ogni
dettaglio è stato curato con passione e attenzione, riflettendo l’importanza dell’estetica e dell’eleganza.

Un distillato d’eccellenza 

Il cuore di Gin Milano è un distillato di pregio realizzato in collaborazione con Eugin Distilleria Indipendente.
Il processo di distillazione avviene in caldaia e corrente di
vapore, utilizzando un alambicco discontinuo a bagnomaria Műller, senza l’aggiunta di alcun additivo.
Questo processo assicura la massima qualità del distillato finale e la
persistenza nel tempo del suo inconfondibile sapore.
Sapore che ha conquistato ai Gin
Awards 2023 il palato di una giuria internazionale composta da 50 esperti tra professionisti del settore beverage come bartender, sommelier, produttori, degustatori e giornalisti altamente qualificati.

Gin Milano premiato come Best Italian Gin

La degustazione, andata in scena lo scorso settembre durante theGINday, l’evento più amato d’Italia dedicato al mondo del Gin, è stata eseguita con il metodo “blind test” e ha premiato Gin Milano come “Best Italian Gin”.

Ciò che ha convito la giuria dei Gin Awards 2023 è stata la particolare eleganza espressa sia al naso che al palato, conferita da una selezione di botaniche capaci di suscitare diverse emozioni ben distinte tra loro, come in un profumo: ginepro, angelica, coriandolo, melissa, timo, cappero, mandorla, assenzio ed elicriso.

“È per noi una grande soddisfazione ricevere questo riconoscimento dopo pochi mesi dalla prima produzione di Gin Milano” afferma Ruggero Del Zotti, co-creator di Gin Milano insieme a Roberto Attilio Nisoli.
“Un lavoro di squadra intenso per oltre due anni
in cui non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo di voler esprimere eleganza, bellezza, identità e inclusività. Una grande materia prima, la ricetta creata con un approccio da sommellerie, vetro tailor made e un’etichetta completamente di tessuto filato”.Gin Milano, il nuovo London Dry Gin ispirato all'eleganza di Milano - Sapori News Il Magazine Dedicato al Mondo del Food a 360 Gradi

Nel bicchiere

Gin Milano si presenta alla vista cristallino e luminoso, con una trasparenza che richiama la purezza.
Al naso emergono inizialmente le note fresche e vivaci di ginepro,
che conducono poi ad un bouquet aromatico e complesso.
La melissa aggiunge un tocco
di freschezza agrumata, mentre il timo e l’elicriso svelano sfumature erbacee e floreali su uno sfondo mediterraneo donato dalla presenza del cappero.
Queste fragranze sono
avvolte da un leggero timbro speziato, con il coriandolo che contribuisce a equilibrare e armonizzare il profilo olfattivo.
Il gusto è setoso e avvolgente.
Il ginepro,
ancora una volta, fa da protagonista, impreziosito dalla nota erbacea e terrosa dell’angelica, mentre il coriandolo dona un delicato cenno speziato e leggermente agrumato.
La melissa e il timo si combinano per regalare una dolcezza fresca e una
piacevole complessità, mentre l’elicriso e l’assenzio portano profondità e mistero.
Il
finale è lungo e persistente, con una piacevole nota di ginepro che perdura e si fonde elegantemente con le sfumature floreali e speziate.
La sensazione è di raffinatezza ed
equilibrio, con ogni elemento che contribuisce a creare un’armonia ben bilanciata.