I luoghi del gusto

Rossopomodoro presenta il suo nuovo menu

 

RossopomodoroRossopomodoro con la partnership di Riso Gallo ha presentato il suo nuovo menu di stagione, inserito nel suo ristorante fresco di restyling

Rossopomodoro e Riso Gallo continuano la loro partnership proponendo il nuovo menu di stagione. Si tratta di eccellenze gastronomiche inserite nel menu del ristorante di Bari Poggiofranco. Proposte basate sui piatti simbolo della tradizione napoletana come valorizzazione storica e gastronomica del nostro Paese.

Le novità interessanti

 

Rossopomodoro ha già concepito il suo nuovo menu e le sue proposte culinarie, grazie anche al supporto di Riso Gallo. Infatti, è già stato programmato il primo evento di show cooking durante il quale è stato possibile degustare due specialità del menu di stagione. Queste sono state preparate dall’Executive Chef di Rossopomodoro, Antonio Sorrentino e del pizzaiolo campione del mondo, Davide Civitiello.

La prima proposta è stata “Riso, patate e provola”, una ricetta tipicamente campana accompagnata dal gustoso Riso Blond di Riso Gallo. La seconda è, invece, la storica pizza di Rossopomodo: la pizza Vesuvio.

L’evento

La location dove si è svolto l’evento è il nuovissimo Rossopomodoro di Bari Poggiofranco, ristrutturato secondo il concept napoletano. L’immagina del locale stesso è un viaggio nella tradizione e nei sapori, quasi come se ci si trovasse per un giorno a Napoli.

La massima cura per i dettagli concepiti con la massima cura e attenzione. Lo scopo? Semplice, quello di illustrare gli scorci della città partenopea (in tutto e per tutto), mentre il cliente degusta le portate e si fa trasportare dal gusto e dai profumi.

Roberto Colombo (AD Sebeto Rossopomodoro) e Carlo Preve (Consigliere delegato Riso Gallo SpA) si dicono entusiasti di questo progetto e di questa solida collaborazione. Un connubio perfetto che permette di far riscoprire l’arte del riso e dei risotti in tutto il mondo, attraverso l’utilizzo di materie prime di qualità.

Difatti, lo stesso Colombo ribadisce l’importanza degli ingredienti e, dunque, dell’eccellenza che si annovera nelle loro proposte gastronomiche.

Una partnership consolidata nel tempo che vuole dare un segnale positivo al settore Ho.Re.Ca., ma anche per diffondere la tradizione e la cultura italiana, avendo cura dell’intera filiera.

Articoli simili

1 comment

Rossopomodoro - Sapori News Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 11/2021 at 11:59

[…] Rossopomodoro, catena di ristoranti di cucina napoletana, partecipa alla VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. […]

Comments are closed.