Le Tenute Gregu hanno i loro vigneti a 500 metri sul livello del mare, dove la salinità del mare viene portata dal maestrale che soffia con costanza tutto l’anno, apportando all’uva un gusto del tutto particolare e conferendo al vino prodotto aromi marini che ricordano la meravigliosa terra d’origine di questi vini, la Sardegna.

La storia della famiglia Gregu come produttori di vino nasce all’inizio del ventesimo secolo, ma, dopo un’interruzione, riprende grazie all’iniziativa di Antioco Gregu, che nel 2011 decide di intraprendere con i figli Raffaele e Federico una nuova avventura, acquistando 50 ettari nelle campagne di Calangianus, su un terreno da disfacimento granitico a 500 metri sul livello del mare.
Antioco collabora con i due figli nella gestione dei trenta ettari di vigneto; il padre si occupa della parte vitivinicola, aiutato dal figlio minore Federico, mentre il maggiore, Raffaele, si occupa della gestione in cantina e del commerciale.
La prima raccolta avviene nel 2014 e si svolge tutta manualmente; dopo un’attenta selezione le uve migliori vengono lavorate e trasformate in cantina sotto la supervisione di esperti enologi che le accompagnano fino all’imbottigliamento.
Ma quali sono i vitigni coltivati dalle Tenute Gregu?
Non mancano, però, anche i vitigni internazionali, come Syrah e Merlot, coltivati tutti con passione e con il massimo rispetto per l’ambiente incontaminato nel quale sono ubicate le Tenute Gregu.
Molto fresco e dal profumo floreale, è un vino bianco dotato di mineralità e sapidità e si presta come aperitivo o anche abbinato ai piatti di pesce come scampi arrostiti o primi piatti con crostacei e molluschi. Perfetto anche in abbinamento a formaggi freschi o non troppo stagionati.
Gli spiccati profumi floreali tipici del vitigno e la finezza del gusto lo rendono molto gradevole e beverino.
Fresco al palato, è un vino bianco dal profumo intenso e floreale.
Le note minerali e vegetali ne fanno un perfetto compagno di piatti a base di pesce, carni bianche e formaggi freschi a pasta molle.
