Crudo di Cuneo DOP: il prosciutto crudo piemontese dal sapore dolce e fragrante
Il Crudo di Cuneo DOP è un prodotto tipico della tradizione salumiera piemontese, ottenuto dalla lavorazione di cosce fresche...
Il Crudo di Cuneo DOP è un prodotto tipico della tradizione salumiera piemontese, ottenuto dalla lavorazione di cosce fresche...
Lo zafferano è una spezia pregiata, ricavata dagli stimmi dei fiori di Crocus sativus, una pianta originaria dell’Asia Minore....
La Toscana, celebre per il suo patrimonio artistico e paesaggistico, vanta una tradizione culinaria che si distingue non solo...
La pizza fritta è una delle delizie della cucina napoletana, una pasta lievitata farcita con vari ingredienti e fritta...
Il pistacchio di Bronte è una varietà pregiata di pistacchio coltivata principalmente nel comune di Bronte, in Sicilia: un...
Se c’è un prodotto che rappresenta l’eccellenza della gastronomia italiana, questo è il tartufo bianco d’Alba. Si tratta di...
Il tiramisù è uno dei dolci al cucchiaio più famosi e amati al mondo. Si tratta di una specialità...
La pasta fresca, una delle eccellenze della cucina italiana , la possiamo preparare in casa con ingredienti semplici, ma...
Il pesto alla genovese, uno dei piatti tradizionali della cucina italiana: storia, ingredienti e ricetta del pesto perfetto. Il...
Storia e ricetta del Cacciucco ,una delle zuppe di pesce più famose e apprezzate della cucina italiana, tipica della...
Che prodotto simpatico che è il Salampatata. Sarà per il nome, per la sua semplicità o soltanto perché è...
Bionda, dolce e facilmente digeribile. Sono queste le caratteristiche della cipolla di Drubiaglio, recentemente divenuta Presidio Slow Food. Il...
Gli arrosticini o spiedini di pecora abruzzesi sono un piatto regionale conosciuto in tutta Italia per la sua bontà....
Gorgonzola: uno dei formaggi italiani più conosciuti e apprezzati. Il Gorgonzola, prodotto con latte vaccino intero pastorizzato, è caratterizzato...