Il Ristorante Rosadimare de La Francesca Resort di Bonassola (SP) aderisce all’iniziativa indetta da Slowfood
Assaporare un gustoso piatto di amatriciana, che racchiude in sé il profumo del sole e delle cose più genuine, si trasforma in un concreto gesto di solidarietà nei confronti della popolazione di Amatrice e dei paesi violentemente colpiti dal sisma che ha sconvolto l’Italia centrale. Anche il Ristorante Rosadimare de La Francesca Resort di Bonassola (SP) aderisce alla lodevole iniziativa promossa da Slowfood e che mira a raccogliere fondi per le prime necessità dei terremotati. Dovevano essere giorni di festa in quei luoghi, dedicati al piacere di stare insieme e della buona tavola, nella miglior tradizione mediterranea e italiana, e invece si sono trasformati in un incubo.
Per tutto il mese di settembre la pasta all’amatriciana diventa piatto forte del menu al Rosadimare, affacciato sul mare delle Cinque Terre e aperto per la cena, e scegliendo la ricetta che ha reso la città di Amatrice famosa in tutto il mondo si può contribuire a risanarne le profonde ferite. Il prezzo è di 12 euro, dei quali ben 10 saranno inviati, tramite la Croce Rossa, alla popolazione colpita dal gravissimo terremoto. Il soggiorno settimanale in questo periodo a La Francesca Resort è proposto a partire da 900 euro per un appartamento da due persone, con un buono omaggio di 40 euro da utilizzare al Ristorante Rosadimare.
Per informazioni: www.villaggilafrancesca.it
1 comment
Comments are closed.