Quando il vino si fa arte, protagoniste le cantine di design
Non c'è luogo più adatto per discutere di arte e vino, del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, [...]
Non c'è luogo più adatto per discutere di arte e vino, del Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, prima istituzione italiana costruita ex novo per presentare, [...]
Imprevedibile, creativa, genuina: la cucina diventa selvaggia con gli APERITIVI DI PAESAGGIO, appuntamenti con cultura, gusto e natura ideati dall’Istituto Alberghiero iSchool in occasione della [...]
Grandi le attese per Soave Preview, l'Anteprima del Soave, in programma il 19 e 20 maggio a Monteforte d'Alpone. Paesaggio, biodiversità, vecchie vigne, viticoltura eroica [...]
Un «nuovo luogo» per guardare alla viticoltura e al vino ispirandosi a Etica, Estetica e Bellezza Sono agronome, enologhe, giornaliste, comunicatrici, ricercatrici, analiste, ristoratrici, sommelier, [...]
Il futuro del vino passa anche per la sostenibilità del processo produttivo: dalla carbon e water footprint, fino agli indicatori di gestione agronomica e ai [...]
L'azienda agricola della famiglia Valerio Zenato li propone in abbinamento a tre versioni di Lugana: Mandolara, Benedictus e Spumante Brut. Inoltre Bardolino Classico, Bardolino Chiaretto [...]
Uzzano festeggia con un Convegno la nascita della Strada dell’Olio Valdinievole Il 3 marzo 2013 Cinzia Chiarion, Alessandro Riccomi, Sandro Orlandini, Cinzia Cipriani e Daniela [...]