Nuova location nella “Galleria dei Mosaici” alla Stazione Centrale di Milano per Rossopomodoro che apre anche  nelle stazioni di Bologna Centrale e Roma Termini.

La collaborazione tra Grandi Stazioni Retail e Rossopomodoro, società leader nel settore della pizza da 25 anni, con oltre 110 locali in Italia e nel mondo (ha sedi addirittura negli Stati Uniti, in UK, Danimarca e Malta) si rafforza con l’apertura di una nuova sede della pizzeria partenopea più famosa alla Stazione di Milano, dove oggi è stata inaugurata la nuova location nella Galleria dei Mosaici con una nuova immagine ispirata al suo claim “come un giorno a Napoli”.

Dopo la recente apertura di Rossopomodoro a Torino Porta Nuova, l’accordo firmato dalle due aziende prevede altre 2 aperture nel breve periodo: a Bologna Centrale e a Roma Termini. In quest’ultima stazione, il brand napoletano aprirà con un format nuovo, sempre con insegna Rossopomodoro, ma con un’idea di ristorazione legata alla pizza napoletana originale e innovativa.

Rossopomodoro alla Stazione Centrale di Milano

La nuova sede di Rossopomodoro alla Stazione Centrale di Milano si presenta come uno spazio dedicato in tutto e per tutto al gusto della tradizione napoletana, aperta sia a pranzo che a cena, ma anche per una pausa veloce durante la giornata. Particolare soprattutto è la collocazione della location, decisamente suggestiva con la vista sui binari: il nuovo locale, infatti, è situato nello spazio “Galleria dei Mosaici” della monumentale Stazione di Milano Centrale, un’opera realizzata e completata all’inizio del ‘900.            

E’ possibile accedere al locale sia dalle scale brandizzate nella Galleria centrale vicino al “Gate E” o con l’ascensore, adatto ai viaggiatori con bagagli al seguito. Ricordiamo che la nuova sede di Rossopomodoro può accogliere circa 100 clienti che potranno in tutta tranquillità provare il meglio dell’eccellenza napoletana sia in materia di pizza che di cucina tipica.   

Rossopomodoro: nuove aperture  nelle Grandi Stazioni - Sapori News

Nicola Saraceno AD Rossopomodoro

Cosa Mangiare da Rossopomodoro a Milano

Rossopomodoro offre ai suoli clienti prelibatezze che esprimono tutto il gusto napoletano, valide anche per chi vuole mangiare sano e leggero. Non solo pizza, infatti, ci sono tanti piatti di cucina freschi, preparati al momento e tipicamente campani come gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico, la mozzarella dop in gustosi abbinamenti, la parmigiana di melanzane, insalate e tanto altro ancora. 

Rossopomodoro è sinonimo di qualità: dal 1998 infatti l’azienda utilizza solo materie prime tracciabili che arrivano dai migliori fornitori della Campania, su tutte la pasta di Gragnano, l’olio di Sorrento, la farina Caputo e cosi via.

 Le parole di Nicola Saraceno AD Rossopomodoro

Rossopomodoro: nuove aperture  nelle Grandi Stazioni - Sapori News

Siamo estremamente felici di poter estendere e continuare la nostra partnership con Grandi Stazioni Retail, che ci consente di offrire ad un numero sempre maggiore di Clienti l’esperienza Rossopomodoro e di ospitarli in location davvero uniche, come la nuova Sala di Stazione Centrale che inauguriamo oggi. Ogni Cliente qui potrà avere la nostra qualità di ingredienti, di piatti, di servizio dalla prospettiva unica di questa terrazza di vetro che domina i binari e consente di apprezzare la bellezza dell’architettura della Stazione Centrale.

La parola a Sebastien De Rose Chief Operating Officer Grandi Stazioni Retail

Rossopomodoro: nuove aperture  nelle Grandi Stazioni - Sapori News

In questa stazione ogni giorno passano centinaia di migliaia di persone;  Milano Centrale è il principale hub intermodale sostenibile della Città. Ed è anche considerata una delle stazioni più belle al mondo. Ai suoi frequentatori vogliamo offrire sempre più confort e servizi. Il food è un elemento strategico nelle nostre stazioni e puntiamo ogni giorno ad una offerta di qualità per rispondere alle esigenze di tutti. Nella nuova location, una delle più belle di tutta la stazione, Rossopomodoro può godere di totale visibilità e di una completa accessibilità, elementi che andranno ad arricchire la sua offerta di piatti iconici del gusto italiano.”