A Taormina, presso il Grand Hotel San Pietro, apre il nuovo ristorante gourmet Batu. In questo affascinante luogo, la Sicilia è perfettamente sintetizzata nei piatti...
Etna
Tour enogastronomico sull’Etna: degustazione tra vigneti, crateri e meraviglie
by GiusyM
Se l’identità di un luogo passa anche attraverso i suoi piatti e i suoi sapori, per conoscere davvero la Sicilia, una volta arrivati in questa...
La forza dell’Etna, la mineralità del suolo vulcanico, i ricchi profumi fanno dei vini prodotti dall’azienda vitivinicola Terra Costantino un unicum nel panorama enologico nazionale. ...
Se pensate che l’unico momento in Italia in cui gustare uno spumante sia la notte di Capodanno, vi sbagliate di grosso. L’Italia è uno dei...
Vulcanica, la Vodka dai grani antichi dell’Etna Chi non ha visto l’Etna da vicino può solo immaginare l’emozione che può provocare la vista di questa...
Il vino Neri Etna Rosso Doc 2018, della Tenuta Agricola Neri di Linguaglossa (CT), è medaglia d’argento al concorso enologico Radici del Sud. I profumi...
Le succose arance rosse, in tutta Italia, a tre giorni dalla raccolta. Grazie al nuovo e-commerce di prodotti dell’Etna, nato dall’idea di due giovani ragazze...
Sabato 4 e domenica 5 giugno 2016 torna l’attesissimo appuntamento chiantigiano con vini a prezzo di cantina Due giorni di degustazioni guidate, bendate e incontri...
La Collezione di Natale targata Loison si arricchisce con il Panettone Regal Cioccolato. Questa particolare collezione si distingue grazie all’abbinamento tra il panettone Loison...
Chinò Sanpellegrino: una bibita della tradizionale italiana, dal look …. internazionale!
E’ dagli anni ’50 che chi vuole distinguersi e bere “fuori dal coro” beve Chinò Sanpellegrino! Con il suo inconfondibile gusto, appaga il gusto di chi non...
Vulcania – Venezia è di scena a … “Gusto in scena”
by redazione1
Dal 17 al 19 marzo, alla Scuola Grande di S. Giovanni Evangelista di Venezia, il Consorzio del Soave torna a parlare di Vulcani Dal...