I panettoni di Natale 2023? Mai come quest’anno forse abbiamo avuto tanta possibilità di scelta tra i panettoni artigianali delle migliori pasticcerie di tutta Italia: panettoni classici certamente ma anche tanti gusti ed abbinamenti nuovi e gustosi per chi ama la tradizione natalizia ma anche sperimentare. Ma quali sono i migliori panettoni artigianali del Natale 2023? Noi li abbiamo assaggiati, ed ecco i nostri consigli
https://www.myeatness.com/, il panettone buono ed elegante
Il Panettone Loison, nella sua intramontabile versione classica o nelle varianti ugualmente apprezzate si esalta nella lavorazione completamente artigianale secondo l’antica ricetta dal 1938,che prevede inoltre 72 ore di lavorazione e una lenta lievitazione naturale, a partire dal lievito madre. Il segreto è nell’esperienza dell’artigiano e nel saper rispettare ed esaltare qualità e sapori.
Di Stefano: la Sicilia nel Panettone
Grano fornai in fermento

Panificio Mulara
Pasticceria Comi

Pasticceria De Vivo
Pasticceria Bruzia
Italo Vezzoli
Sant Ambroeus
Il panettone, si sa, nasce a Milano e da Milano in tutto il mondo arrivano i panettoni di Sant Ambroeus: eleganti e raffinati nelle loro confezioni che racchiudono un dolce inconfondibile della tradizione natalizia, prezioso frutto di ore di lenta lievitazione e di ingredienti scelti e di eccellenza, tra cui il prezioso lievito madre. Tanta sapienza artigianale e gusto del fare bene le cose, per in prodotto simbolo del Natale
Pasticceria Fraccaro
T’a Milan
Nella città del panettone la pasticceria artigianale T’a Milano sforna i suoi panettoni: il Panettone Artigianale Classico T’a Milano, realizzato utilizzando solo materie prime di altissima qualità, ricorda, nel profumo e nel sapore tipico, il perfetto Natale “alla Milanese”. Tutte le creazioni artigianali T’a Milano sono create seguendo l’antica arte pasticcera con lievito madre e senza conservanti o aromi artificiali e secondo la ricetta di famiglia