Nel cuore della tradizione culinaria italiana c’è un ingrediente che da 90 anni accompagna i piatti più amati della nostra cucina: Zafferano 3 Cuochi, lo zafferano in polvere che ha rivoluzionato il modo di cucinare nel Belpaese ed oggi il celebre marchio milanese festeggia il suo novantesimo anniversario con l’iniziativa “90 anni insieme”, una campagna di comunicazione che rende omaggio al legame profondo con i consumatori italiani, i veri protagonisti di questa lunga storia di qualità.
L’oro rosso che ha fatto la storia della cucina italiana
Nato a Milano il 12 giugno 1935 da un’intuizione di Gianni Mangini, Zafferano 3 Cuochi è stato il primo brand a proporre lo zafferano in bustine pre-dosate, rendendo accessibile un ingrediente fino ad allora considerato di lusso. Un’idea semplice ma rivoluzionaria, che ha portato lo “zafferano per tutti i giorni” nelle case degli italiani.
L’inconfondibile confezione con i tre cuochi sorridenti, disegnata da un artista inglese, è diventata un’icona senza tempo, mantenendosi praticamente identica per 90 anni. Un simbolo di continuità, fiducia e autenticità.
“LO Zafferano degli Italiani”
Definito da generazioni di chef e appassionati come “LO Zafferano”, il marchio 3 Cuochi ha conquistato questo primato grazie alla qualità superiore, alla versatilità in cucina e alla capacità di mantenere intatte le proprietà organolettiche della spezia. Il suo colore intenso, l’aroma inconfondibile e la facilità con cui si scioglie nei piatti lo rendono unico nel panorama gastronomico italiano.
Dai classici come il risotto alla milanese, fino alle ricette più creative di oggi – antipasti, primi piatti, secondi, dolci e perfino cocktail – lo zafferano 3 Cuochi è protagonista indiscusso. Gli archivi storici del brand contano oltre 700 ricette allo zafferano, regolarmente aggiornate anche sul sito web ufficiale e sui canali social, a dimostrazione di un’identità in continua evoluzione ma sempre fedele alla sua essenza.
Un anniversario prezioso: arriva la limited edition in oro
Per celebrare i suoi 90 anni, Zafferano 3 Cuochi ha lanciato una speciale edizione limitata: un barattolino dorato che racchiude tutto il valore simbolico e gastronomico del marchio. Distribuito nei canali Food & Service, questo packaging esclusivo vuole essere un tributo alla lunga storia del brand e al suo legame indissolubile con il territorio e con le famiglie italiane.
“Da 90 anni Zafferano 3 Cuochi è sinonimo di eccellenza e tradizione, ma anche di innovazione costante – afferma Paolo Daperno, Direttore Generale del brand –. Continuiamo a ispirare la cucina italiana con un prodotto che parla di qualità, passione e amore per il buon cibo.”
Zafferano: una lavorazione artigianale tra passione e rigore
Il valore del prodotto nasce anche da un processo produttivo meticoloso e profondamente radicato nella tradizione. La raccolta dei fiori di Crocus sativus avviene una sola volta all’anno, in autunno, e viene eseguita interamente a mano. Ogni fiore viene colto all’alba e lavorato in giornata, passando alla sfioratura e all’essiccazione: fasi fondamentali che richiedono delicatezza, esperienza e tempo.
Per ottenere 1 kg di zafferano essiccato sono necessari circa 150.000 fiori e oltre 500 ore di lavoro manuale. Una bustina da 0,15 g di Zafferano 3 Cuochi, sufficiente per insaporire un piatto per quattro persone, si ottiene con 20 fiori e 60 pistilli.
Qualità anche nel packaging
L’eccellenza di Zafferano 3 Cuochi non si ferma al contenuto. La bustina iconica è realizzata con un incarto speciale progettato per non sprecare nemmeno un granello di polvere preziosa. I materiali utilizzati fungono da barriera protettiva, preservando intatto l’aroma in ogni confezione, dalla produzione alla tavola.
Un riconoscimento nazionale per un simbolo italiano
Nel 2021, il Ministero dello Sviluppo Economico ha riconosciuto Zafferano 3 Cuochi come “Marchio Storico di Interesse Nazionale”, un titolo riservato ai brand italiani con un forte legame con il tessuto produttivo e culturale del Paese. Una certificazione che conferma il ruolo di primo piano del marchio nella storia alimentare italiana.