Cantina Maurizio Costa ha recentemente svelato al pubblico il suo ambizioso progetto enologico, con un’eccezionale presentazione dei suoi tre vini di punta.
L’evento, organizzato al Crazy Pizza di Milano ha avuto un format originale e fuori dagli schemi, portando il Sangiovese di Modigliana sotto i riflettori, in un’occasione speciale che ha coinvolto stampa e appassionati di vino. 

Un sogno enologico sulle colline di Modigliana

Nel cuore delle colline di Modigliana, in un territorio che affonda le radici nella storia, si trova la Cantina Maurizio Costa, un progetto che si sviluppa su 14 ettari di vigneto all’interno di oltre 100 ettari di proprietà. Qui, i ceppi di Sangiovese piantati nel 1922 si fondono con le più recenti piantagioni di Sangiovese e Cabernet Franc, in un’armonia tra passato e presente. Le terre di Modigliana, con i loro versanti esposti verso il mare, sono perfette per la produzione di vini di grande qualità, che la cantina ha poi trasformato in un progetto ambizioso con l’aiuto dell’enologo Donato Lanati e dell’agronomo Andrea Paoletti.

I vini di punta: un viaggio tra eleganza e struttura

I tre vini più rappresentativi della Cantina Maurizio Costa sono espressioni perfette del territorio di Modigliana e della visione enologica della famiglia Costa. Ecco quindi i protagonisti:

  • Floss, Rubicone IGT Rosso 2021: un Cabernet Franc in purezza, dal colore rosso carminio deciso, con sfumature granate. Al naso si percepiscono note di frutta rossa di bosco, marasca e una leggera speziatura. In bocca il tannino si presenta vellutato ma ben definito, con un finale armonico che incarna la finezza e la struttura di questo vino.

  • Cento, Romagna DOC Sangiovese Modigliana 2020: un Sangiovese al 100%, che incarna l’essenza di Modigliana. Presenta un colore rosso carminio e al naso rivela sentori di ciliegia, mora e susina. In bocca è fresco, sapido, e il tannino poi si fonde perfettamente con l’eleganza complessiva, creando un vino equilibrato e raffinato.

  • Modi, Rubicone IGT Rosso 2021: un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Sangiovese, che omaggia la terra di origine della famiglia Costa. Con un colore rosso carminio intenso e riflessi violacei, Modi si caratterizza per il suo profilo complesso, con note di amarena, ciliegia sotto spirito e pepe bianco. Il suo gusto è morbido e caldo, con una lunga persistenza e tannini morbidi che lo rendono un vino di grande carattere.

Un tributo alla tradizione e innovazione

La cantina Maurizio Costa non è solo un tributo alla tradizione vinicola, ma un esempio di come l’innovazione possa incontrare l’autenticità del territorio. Ogni bottiglia rappresenta il risultato di una visione che, a partire da un vigneto storico, si evolve in una produzione che guarda al futuro, mantenendo sempre un forte legame con il passato. La collaborazione con Donato Lanati, uno dei più prestigiosi enologi italiani, ha dato vita a una serie di vini che sono l’emblema dell’arte vinicola e della passione per il territorio.

Con il loro carattere deciso e una qualità che si distingue per eleganza e complessità, i vini della Cantina Maurizio Costa sono destinati certamente a diventare simbolo del Sangiovese di Modigliana, portando nel mondo l’opulenza di una tradizione che si rinnova, ma non perde mai il suo fascino.