Produttori di Manduria celebra il cuore del Salento con un nuovo vino che rende omaggio al territorio: il Susumaniello Santa Gemma. Questo vino si inserisce nella linea Santa Gemma e arricchisce la selezione della cantina, unendo tradizione, qualità e il carattere unico del vitigno autoctono. Presto, il Susumaniello avrà anche una versione rosé per completare l’offerta e continuare a omaggiare la terra salentina.

Il Susumaniello è un vitigno storico che deve il suo nome alla forma particolare dei grappoli, che sono così copiosi da somigliare al carico di un “somarello”. La tradizione di questo vitigno pugliese è antica e resiliente, e il nuovo vino di Produttori di Manduria ne esprime al meglio il carattere. Le uve, raccolte nella seconda metà di settembre, vengono lavorate con grande attenzione per preservare l’autenticità e il sapore di questo vitigno unico.

La fermentazione del Susumaniello avviene a temperatura controllata, mantenendo i 25°C, e il vino affina per sei mesi in botti di rovere di Slavonia, processo che arricchisce il prodotto con una struttura complessa. Il risultato è un vino dal colore rosso rubino intenso e dai profumi complessi che richiamano frutta rossa matura, come prugna e gelso, con note floreali e speziate provenienti dall’affinamento in legno.

Il Susumaniello Santa Gemma si distingue anche per il suo palato, che offre un sorso avvolgente, caratterizzato da tannini vellutati e un finale lungo e persistente. Questo vino si abbina perfettamente a piatti ricchi e strutturati, come carne e primi piatti saporiti.

Susumaniello Santa Gemma: il nuovo vino di Produttori di Manduria che celebra il Salento - Sapori News

La linea Santa Gemma di Produttori di Manduria continua così a celebrare il Salento, con il Susumaniello che affianca il Primitivo nella selezione, offrendo ai consumatori una nuova espressione di questo straordinario territorio.

Dettagli
Contenuto: 750 ml
Gradazione alcolica: 14%
Temperatura di servizio: 16-18°C
Prezzo consigliato: 12 €