Dal 22 al 26 maggio 2025 torna il Milano Sake Festival, con un nuovo e innovativo format diffuso che coinvolgerà l’intera città di Milano e la provincia. Durante i cinque giorni di eventi, workshop e degustazioni, sarà possibile scoprire il mondo del sake giapponese, ma anche dello shochu e di altre bevande tradizionali nipponiche. Non solo appassionati, ma anche neofiti, potranno immergersi in questa esperienza unica, con accesso libero a tutte le attività, mentre i locali milanesi si trasformeranno in veri protagonisti.

Il Festival, organizzato grazie alla collaborazione di Nakama e Nippon Concierge, si terrà in numerose location della città e della provincia, dando spazio a bar, ristoranti, enoteche e locali che potranno partecipare offrendo degustazioni, abbinamenti speciali e workshop innovativi. Ogni spazio avrà l’opportunità di proporre il proprio programma di eventi, creando così un’esperienza personalizzata per ogni partecipante.

Nuove opportunità per locali e aziende

Il format di quest’anno prevede una novità importante per i locali: potranno iscriversi e diventare parte attiva del Festival, ospitando attività e creando eventi che celebrano la cultura giapponese del bere. Dalle lezioni sul sake, agli abbinamenti gastronomici, passando per corsi di preparazione di cocktail esclusivi, ogni locale potrà arricchire la propria offerta e partecipare come vero protagonista.

Le aziende interessate a partecipare come sponsor o partner avranno diverse opzioni: saranno disponibili pacchetti che includono visibilità, la possibilità di organizzare eventi dedicati, e l’accesso a spazi riservati. Gli sponsor avranno anche l’opportunità di partecipare alla giornata B2B del 26 maggio, che vedrà la presenza dei principali distributori e brand di alcolici giapponesi, un’occasione unica per entrare in contatto con professionisti del settore.

Accesso libero e eventi a numero chiuso

Il Milano Sake Festival si conferma come evento ad accesso libero, per permettere a tutti di partecipare. Tuttavia, alcuni eventi potrebbero essere a numero chiuso, con necessità di prenotazione anticipata, mentre le consumazioni saranno a pagamento direttamente presso i singoli locali. L’evento non prevede un biglietto d’ingresso, favorendo la massima partecipazione da parte di chiunque voglia scoprire il mondo del sake.

L’edizione 2025 del Milano Sake Festival promette di essere un’edizione memorabile, continuando a coinvolgere il pubblico di appassionati, esperti e curiosi che sono stati presenti nelle edizioni passate, superando i 15.000 partecipanti. Le iscrizioni per i locali e le aziende, così come tutte le informazioni sugli eventi, saranno disponibili sul sito ufficiale e sui canali social del Festival.

Non perdere l’occasione di scoprire i segreti del sake e vivere un’esperienza unica nella capitale della cultura gastronomica. Segui il Milano Sake Festival 2025 e preparati a un viaggio sensoriale che ti porterà alla scoperta della tradizione giapponese attraverso degustazioni, eventi esclusivi e tanto altro!