Il Provolone Valpadana DOP si prepara a conquistare i palati milanesi con un’esperienza unica tra mixology e gastronomia d’eccellenza.
Torna “Milano a Cubetti”, il circuito di aperitivi gourmet che vedrà il formaggio protagonista in dieci locali d’eccellenza della città, celebrando la sua versatilità in abbinamenti innovativi con cocktail e vini selezionati.
Un’occasione imperdibile per scoprire il gusto autentico di questo formaggio DOP, in purezza e in cucina, con un tocco sofisticato.
Il Circuito “Milano a Cubetti”: cocktail e aperitivi Gourmet con Provolone Valpadana DOP
Dal 28 al 30 maggio e dal 24 al 26 settembre 2025, i migliori locali di Milano ospiteranno l’iniziativa “Milano a Cubetti”, organizzata dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana. Questo progetto mira a esaltare la poliedricità del Provolone Valpadana DOP, proponendo abbinamenti unici con la mixology e l’enologia. Gli eventi saranno dedicati a tutti gli amanti della buona cucina e dei cocktail originali, che potranno assaporare il Provolone in due varianti: Dolce e Piccante.
Ogni locale selezionato parteciperà con due cocktail in abbinamento, uno per ciascuna tipologia di Provolone, e selezioni di vini che completeranno l’esperienza sensoriale. Per chi preferisce un assaggio più tradizionale, ogni cliente riceverà un pezzo di Provolone Valpadana DOP in purezza, insieme agli esclusivi finger food gourmet creati ad hoc per l’occasione. Ogni finger food avrà come protagonista una delle due varianti del formaggio, per permettere agli ospiti di esplorare i diversi abbinamenti.
I locali di prestigio coinvolti nell’evento
I locali che parteciperanno all’iniziativa sono tra i più esclusivi di Milano, e includono alcune delle migliori realtà in ambito gastronomico e mixology. I partecipanti potranno vivere un’esperienza unica in luoghi come:
-
Altrimenti Mixology Art
-
BULK Mixology Food & Bar
-
Harp Pub Guinness
-
Milord Milano
-
MIO LAB – Park Hyatt
-
Particolare Bistrot
-
Particolare Milano
-
Sapori Solari Cocktail Bistrot
-
Terrazza Gallia – Excelsior Hotel Gallia
-
Tusa Milano
Ogni locale offrirà il proprio tocco creativo, preparando cocktail inediti che abbineranno il Provolone Valpadana DOP a ingredienti ricercati e di qualità, accompagnati da vini pregiati che accentueranno le note distintive del formaggio.
Provolone Valpadana DOP: un protagonista della tradizione italiana
L’iniziativa “Milano a Cubetti” non è solo un momento di festa, ma anche un’opportunità per valorizzare uno dei simboli del Made in Italy. Il Provolone Valpadana DOP è un formaggio che rappresenta la tradizione e la qualità del nostro paese, con una storia che affonda le radici nelle terre della pianura padana.
La sua versatilità lo rende perfetto per essere degustato da solo, come antipasto o in abbinamento a piatti sofisticati. Grazie al suo sapore unico e alle sue caratteristiche organolettiche, il Provolone si presta anche ad essere protagonista in abbinamenti innovativi con drink e vini.
Questa iniziativa celebra proprio la poliedricità del Provolone Valpadana DOP, un formaggio che sa adattarsi a diversi contesti culinari, dalla cucina quotidiana alla gastronomia di alta classe.
Con l’evento “Milano a Cubetti”, il Consorzio Tutela Provolone Valpadana continua il suo impegno nella promozione del formaggio, attraverso esperienze coinvolgenti che ne mettono in luce la qualità e la versatilità.
Un’occasione per celebrare il 50° anniversario del Consorzio
Il 2025 segna anche un importante traguardo per il Consorzio Tutela Provolone Valpadana, che celebra il 50° anniversario dalla sua fondazione. Un’occasione per festeggiare i successi raggiunti, tra cui l’incremento della produzione e delle esportazioni, ma anche per sensibilizzare sempre più persone sulle caratteristiche uniche del Provolone Valpadana DOP.
Il Consorzio distribuirà durante l’evento materiali informativi, per offrire agli ospiti una panoramica completa sul prodotto e sulle sue origini.
Un successo crescente: qui i numeri
Il 2024 ha segnato un anno di grandi risultati per il Provolone Valpadana DOP, con un aumento della produzione del 5,8% e un incremento delle vendite nazionali del 6%. Le esportazioni, che hanno visto una crescita del 13,5%, sono un ulteriore segnale del successo crescente di questo formaggio nel mercato internazionale.
Un percorso che ha visto il Consorzio protagonista anche di attività legate alla sostenibilità, sia ambientale che economica, con l’obiettivo di garantire un futuro prospero per la produzione del Provolone Valpadana DOP.
Come partecipare all’evento
Per partecipare all’evento “Milano a Cubetti”, basterà visitare uno dei locali coinvolti e ordinare uno dei cocktail o dei vini abbinati al Provolone Valpadana DOP. Ogni locale proporrà un’esperienza diversa, ma tutte avranno in comune il desiderio di esaltare il gusto e la qualità di questo formaggio d’eccellenza.
Per maggiori informazioni sull’evento e per scoprire i dettagli degli abbinamenti proposti, è possibile consultare il sito ufficiale del Consorzio Tutela Provolone Valpadana www.provolonevalpadana.it, oppure seguire i canali social ufficiali su Facebook e Instagram
Provolone Valpadana DOP è un formaggio che racconta la tradizione, la passione e l’eccellenza dell’Italia: un viaggio di gusto che continua a sorprendere e a conquistare tutti i palati.
Unisciti a “Milano a Cubetti” per un’esperienza che celebra il nostro patrimonio gastronomico in modo innovativo e coinvolgente.