Il tempo si misura anche in emozioni, soprattutto quando a raccontarle è un vino capace di attraversare le stagioni come un componimento poetico. Elegia, il celebre Primitivo di Manduria DOC Riserva firmato da Produttori di Manduria, celebra la sua 25ª vendemmia e si presenta al pubblico con un nuovo look dorato, elegante e senza tempo.
Una nuova etichetta, raffinata e luminosa, omaggia il distico elegiaco che da sempre accompagna questa Riserva, trasformandolo in un simbolo visivo. Con questo restyling, la cantina pugliese dà nuova linfa a un’etichetta che ha saputo rappresentare – negli anni – l’essenza del Primitivo autentico, senza mai snaturare la propria identità. Un connubio di tradizione e modernità, proprio come la “retro-innovazione” evocata dal nuovo progetto grafico.
Un sorso di poesia: Elegia, il canto della terra
Non è un semplice vino: Elegia è un racconto in bottiglia, un vino per chi sa ascoltare il tempo. Nasce da uve 100% Primitivo, coltivate su alberelli e spalliere di 35-50 anni, e vinificate con cura artigianale. La vendemmia avviene nella seconda metà di settembre; segue una vinificazione in rosso e un affinamento di 12 mesi in barrique di rovere francese, che dona profondità e complessità al sorso.
Al naso, Elegia seduce con profumi di frutti rossi maturi, spezie, erbe mediterranee e ricordi di sottobosco. In bocca è asciutto, brillante, persistente: un vino che non cerca di stupire con effetti speciali, ma con una stratificazione elegante di sapori e armonie. Proprio come diceva Luigi Veronelli: “Il vino è il canto della terra verso il cielo”. In Elegia, questo canto prende forma, goccia dopo goccia.
25 anni di Elegia: tra cultura del vino e impegno territoriale
Pasquale Brunetti, Presidente di Produttori di Manduria, sottolinea con orgoglio il valore simbolico di questa celebrazione:
“Elegia rappresenta la nostra idea più pura di vino: è lentezza, rispetto delle stagioni, cultura del Primitivo. Rinnovare questa etichetta dopo 25 anni significa rinnovare un patto con la nostra terra, con chi sceglie il vino come forma di cultura e memoria. La nuova veste dorata è il riflesso visivo della poesia che da sempre vive in Elegia”.
Questa edizione celebrativa, disponibile in tiratura limitata, è già sul mercato al prezzo suggerito di 20 euro. Un’occasione per i wine lover e gli appassionati del Primitivo di Manduria di riscoprire una bottiglia che ha fatto la storia della denominazione, in una forma ancora più raffinata e collezionabile.
Produttori di Manduria: custodi del Primitivo
Fondata nel cuore della DOP Primitivo di Manduria, la cantina Produttori di Manduria è un riferimento imprescindibile per chi cerca autenticità, qualità e radici forti. Da decenni, porta avanti un modello produttivo che valorizza il territorio e i vitigni autoctoni, in primis il Primitivo, diventato ambasciatore del gusto pugliese nel mondo.
Con oltre 400 ettari coltivati e una produzione che unisce tradizione contadina e innovazione enologica, la cantina si distingue per l’attenzione alla qualità e per la capacità di dare voce alla terra attraverso vini di grande carattere. Elegia è, in questo senso, una delle sue massime espressioni: un vino da meditazione, perfetto per i momenti importanti e per chi ama bere con consapevolezza.
Dove trovare Elegia 25ª annata
La bottiglia celebrativa è disponibile nelle migliori enoteche, ristoranti selezionati e online, attraverso i principali e-commerce dedicati al vino italiano. Il prezzo consigliato al pubblico è di 20€, rendendo Elegia un perfetto regalo da collezione o un momento speciale da condividere.
Con la sua nuova etichetta dorata, questa Riserva si conferma icona di eleganza e profondità, capace di coniugare storia, identità e innovazione in un solo sorso.