Cibo fra i più amati della cucina italiana, può diventare un gesto di attenzione verso un consumo consapevole.
I consigli di Fratelli Coppola, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente,  per ridare vita alla pizza avanzata tra gusto, creatività e rispetto per il cibo

Il 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, evento annuale promosso dalle Nazioni Unite. Quest’anno in Svezia e con il tema “una sola Terra” , che ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su tematiche ambientali e mostrare come anche piccole azioni concrete possano fare la differenza

In linea con questa visione, Fratelli Coppola, rinomata catena di ristorazione fondata dai tre fratelli napoletani Katia, Ciro e Antonio, si impegna non solo nel garantire la migliore qualità gastronomica ma anche nella lotta contro lo spreco alimentare, lanciando un messaggio: la pizza è buona anche il giorno dopo. 

La pizza del giorno dopo: un’occasione per combattere lo spreco - Sapori News

Trasformare gli avanzi di pizza in una esperienza di gusto sostenibile 

Ad oggi solo il 15,5% degli italiani chiede la doggy bag a fine pasto, nonostante quasi la totalità dei ristoratori sia pronta a fornirla, come rilevato da una recente indagine condotta da FIPE-Confcommercio e Comieco. La nota catena di ristorazione, dunque, ha deciso di condividere alcuni semplici consigli per trasformare la doggy bag in un piccolo rito casalingo, all’insegna del gusto e del rispetto per il cibo. Conservare e godere della pizza anche il giorno dopo in modo creativo e gustoso è possibile, riducendo così al minimo gli sprechi.

Ecco dunque alcuni suggerimenti di Fratelli Coppola per conservare e trasformare gli avanzi in una nuova esperienza di gusto, che unisca piacere e sostenibilità. 

Non lasciare la pizza nel cartone

Questa accortezza è importante per evitare che la pizza non diventi umida rischiando di rovinarne il gusto. Se volete conservarla in frigorifero, il consiglio è di dividerla in porzioni e riporla all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. o nella pellicola alimentare e in un foglio d’alluminio così da mantenere il più possibile la fragranza.

Scaldare nel modo corretto

Per ottenere una base fragrante e gradevole, il consiglio di Fratelli Coppola è di riscaldare la pizza in una padella antiaderente a fuoco basso, coperta da un coperchio. Questo metodo permette di mantenere il gusto della pizza in tutta la sua bontà, come appena sfornata. Al contrario, invece, il microonde rischia di comprometterne il gusto. Se si opta per il forno, meglio utilizzare quello statico a una temperatura di circa 180°C per 6-8 minuti, un altro semplice metodo per ritrovare la croccantezza dell’impasto.

Utilizzare un topping fresco

Come dare nuova vita alla pizza del giorno dopo?Basta aggiungere un topping fresco. Tra quelli più comuni ci  sono le foglie di basilico, la rucola e l’origano, i pomodorini freschi insieme a una “spolverata” di parmigiano. Una alternativa gustosa? La burrata. Ottimi anche funghetti sott’olio, olive e ingredienti di stagione.

La pizza del giorno dopo: un’occasione per combattere lo spreco - Sapori News

Sperimentare e reinventare per un nuovo piacere 

Se la pizza ha ingredienti avanzati come verdure o salumi, perché non combinarli in un nuovo piatto? Con l’aggiunta di altri ingredienti, la pizza può assumere un nuovo volto e trasformarsi in una pietanza nuova ancora più sfiziosa ideale per la pausa pranzo o la merenda.

Un esempio? È possibile utilizzare la base della pizza come una tortilla da farcire con ingredienti come pollo grigliato, avocado e salsa yogurt creando una ricetta veloce e salutare. Un’altra idea è preparare un’originale frittata di pizza seguendo tre semplici passaggi. Tagliare la pizza a piccoli pezzetti, amalgamare con uova sbattute e cuocerla in padella fino ad ottenere una perfetta doratura. 

La pizza del giorno dopo: un’occasione per combattere lo spreco - Sapori News

Il congelamento “intelligente”

Infine, se, non si ha voglia di mangiare la pizza il giorno dopo, la soluzione migliore è quella di congelarla in monoporzioni. In questo modo durerà a lungo e potrà essere una valida opzione per i futuri pasti. Riscaldata in forno dopo il congelamento, seguendo i consigli di Fratelli Coppola, la pizza manterrà la sua bontà e freschezza.

Stefania Lupi