Il 13 e 14 aprile 2025 torna Contrade dell’Etna, l’atteso evento dedicato ai vini e alle cantine dell’Etna. Questa sedicesima edizione si preannuncia ricca di novità, a partire dalla nuova location che ospiterà la manifestazione: il Sikania Garden Village di Randazzo.
Per l’edizione 2025, Contrade dell’Etna cambia location e approda al Sikania Garden Village, una struttura che unisce ampi spazi interni ed esterni per garantire un’esperienza immersiva. Il cuore dell’evento sarà una serra dedicata ai produttori, scelta strategica per offrire un ambiente protetto e ideale per le degustazioni, indipendentemente dalle condizioni meteo.
Le due giornate dell’evento, in programma per domenica 13 e lunedì 14 aprile, saranno dedicate sia agli appassionati di vino che agli operatori del settore Ho.Re.Ca.. In particolare:
- Domenica 13 aprile sarà il giorno delle masterclass e degustazioni, che si svolgeranno in una sala appositamente allestita all’interno del Sikania Garden Village. Qui, i partecipanti potranno scoprire e assaporare i migliori vini delle cantine etnee, approfondendo le caratteristiche uniche di questo straordinario territorio vitivinicolo.
Con il suo mix di tradizione e innovazione, Contrade dell’Etna 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per chi ama il vino e vuole vivere un’esperienza esclusiva tra i sapori dell’Etna.
Buyer e giornalisti protagonisti della nuova edizione di Contrade dell’Etna
L’edizione 2025 di Contrade dell’Etna si preannuncia ricca di novità, a partire dall’introduzione dei buyer accanto ai giornalisti, da sempre figure centrali dell’evento. Questo nuovo formato punta a offrire alle cantine un’opportunità unica: incontrare direttamente professionisti del settore, favorendo così la nascita di nuove collaborazioni commerciali.
“Vogliamo offrire alle cantine un servizio completo, mettendole in contatto diretto con buyer del settore”, spiegano gli organizzatori di Crew, Raffaella Schirò, Massimo Nicotra e Sergio Cimmino.
Oltre al nuovo pubblico di riferimento, il 2025 segna anche un cambio di location, un elemento che contribuirà a rendere l’esperienza ancora più esclusiva e coinvolgente.
Contrade dell’Etna: tradizione e innovazione si incontrano
Nato nel 2009, Contrade dell’Etna è oggi un evento imperdibile per gli appassionati di vino e gli operatori del settore. Ogni edizione celebra l’unicità delle cantine che sorgono sulle pendici del vulcano, mettendo in risalto la qualità e la storia del territorio etneo.
Per il 2025, il programma sarà ancora più dinamico e pensato per soddisfare sia i wine lovers che i professionisti, con momenti dedicati alla degustazione, al networking e alla scoperta delle eccellenze vitivinicole del territorio.