Tra gli aperitivi d’autunno ritorna l’immancabile e gustoso Salame Cacciatore Italiano Dop, perfetto per deliziare il palato

Con l’arrivo dell’autunno giunge una delle prelibatezze Made in Italy. Parliamo del Salame Cacciatore Italiano DOP che ritorna per deliziare e accompagnare gli aperitivi italiani.

Un sapore gustoso e irresistibile, perfetto da solo o accompagnato con del vino, del pane o dei formaggi.

Salame Cacciatore Italiano DOP, un gustoso ritorno - Sapori News

Una qualità che si vede e si sente

Il Salame Cacciatore Italiano DOP è una prelibatezza tutta italiana. Il suo sapore lascia spazio all’immaginazione, in quanto assaporarlo significa viaggiare con i sensi. Infatti, è ottimo da gustare da solo, ma anche accompagnato da un buon bicchiere di vino frizzante.

E se pensavate che gli abbinamenti si fermassero qui, vi sbagliavate di grosso. Infatti, è perfetto anche con del pane sciapo o con dei formaggi non troppo sapidi.

Abbinamenti che soddisfano qualsiasi palato che, con l’arrivo dell’autunno, sente il bisogno di ritornare a quei sapori rotondi e rassicuranti.

Salame Cacciatore Italiano DOP, un gustoso ritorno - Sapori News

Un prodotto dalle mille peculiarità

Bisogna effettivamente ammettere che il Salame Cacciatore può divenire uno degli ingredienti principali e sfiziosi che potrebbero rendere un piatto ancora più gustoso. Una ricetta infallibile che delizia le papille gustative, perché, oltre che gustato in purezza, il Salame Cacciatore Italiano DOP può davvero far risaltare e rendere maggiormente appetitoso un piatto o una ricetta sfiziosa.

Giusto per fare alcuni esempi: è ottimo con le insalate a base di funghi freschi e radicchio, con prodotti tipici autunnali o unito a delle vellutate (come quella di zucca).

E, come se non bastasse, sorprende anche abbinato alle mele e i chicchi di melagrana.

Salame Cacciatore Italiano DOP, un prodotto tutto italiano

Il riconoscimento dell’origine protetta è un fattore rilevante che permette di avvalorare la qualità di un prodotto. A tal proposito, appare indispensabile sottolineare l’origine del Salame Cacciatore DOP, che è prodotto con la carne dei suini italiani.
Il riconoscimento DOP rappresenta una vera e propria garanzia per il consumatore può disporre di   un prodotto dal gusto dolce e delicato, con la grana fine (di piccola taglia, asciutto, compatto e di un bel colore rosso rubino).

Dunque, il consumatore ha la certezza di acquistare un alimento di qualità, prodotto nel rispetto del Disciplinare di Produzione.