
Dopo il successo della prima edizione, sta per partire IMAF CHEFS’ CUP 2014, che vede alcuni tra i più grandi chef italiani realizzare impegnative creazioni ispirate all’arte del cinema. In campo ci saranno diciotto tra i più noti Chef stellati, che in coppia sfideranno gli avversari con diciotto ricette da campioni.
Dal 30 gennaio in nove città italiane altrettante coppie di maestri del gusto, che mai prima di allora avranno lavorato insieme, si cimenteranno nella preparazione di ricette ispirate ad “opere cinematografiche tratte da racconti letterari”. Ogni coppia un soggetto: dal Grande Gatsby al Giro del mondo in 80 giorni, da 007 a Vita di Pi, e altri ancora.
Sarà una trasposizione avvincente all’insegna dell’arte gastronomica che culminerà nella finale di Los Angeles a giugno, quando i due Chef della coppia finalista – proclamatanell’ultima tappa italiana del 17 aprile a Napoli – si ritroveranno per una grande sfida one-to-one.
E verrà decretato il vincitore di IMAF CHEFS CUP 2014.
Nove le tappe italiane, una finale internazionale, per una competizione molto impegnativa e selettiva, che apre anche al pubblico di appassionati la possibilità di partecipare alle serate. Un’opportunità unica per vedere sul campo questi maestri del food all’opera e, eccezionalmente, gustare le loro creazioni che verranno servite durante la cena, in concomitanza con l’esibizione.
Sarà possibile riservare un posto alle serate in programma attraverso il sito www.imafestival.com (cene a numero chiuso).
Una giuria di esperti del settore, giornalisti e food blogger, valuterà i piatti creati dalle coppie basandosi su quattro criteri: bontà del piatto– aderenza al tema – complicità di coppia – costo del piatto.
Rossella Canevari, scrittrice e appassionata del mondo dell’arte e della gastronomia, ha ideato IMAF CHEFS CUP con l’obiettivo di offrire spettacoli d’arte a 3 stelle.
Spettacoli che verranno messi in scena nelle location della prestigiosa catena SINA HOTELS, in nove ristoranti ubicati nelle più belle città italiane.
Questo perché, oltre agli chef in gara, saranno protagonisti anche i talentuosi resident chef delle cucine che ospiteranno l’evento.
Le tappe
Sarà la capitale a battezzare la nuova edizione: il 30 gennaio 2014, al Ristorante OLIMPO dell’Hotel Bernini di Roma, la prima coppia formata da Luciano Monosilio (chef del ristorante Pipero al Rex) e Roy Caceres (chef del ristorante Metamorfosi) si esibirà in due spettacolari show-cooking.
A seguire la cena preparata dallo resident chef del Bernini, Michele Simioli.
Dopo Roma seguiranno Firenze, Parma, Milano, Perugia, Venezia, Viareggio, Romano Canavese e Napoli, con una finale a sorpresa esclusivamente ad inviti.
Dal 30 gennaio al 17 aprile 2014, il calendario dei nove eventi Italiani.
DATA | CITTA’ | RISTORANTE (Resident Chef) | HOTEL |
CHEF 1
(Ristorante stellato)
|
CHEF 2 (Ristorante stellato) |
30-gen | Roma | Ristorante l’Olimpo (Michele Simioli) | Bernini Bristol | LUCIANO MONOSILIO (Pipero al Rex) | ROY CACERES (Metamorfosi) |
10-feb | Firenze | Lorenzo De Medici (Giancarlo Pasquarelli) | Grand hotel Villa Medici | MARIA PROBST (La Tenda rossa) | PAOLO CAPPUCCIO (La Casa degli Spiriti) |
13-feb | Parma | Maxim’s (Michele Carollo) | Palace Maria Luigia | ISA MAZZOCCHI (La Palta) | FRANCO MADAMA (L’Inkiostro) |
20-feb | Milano | L’Opera (Mario D’Amore) | Hotel de la Ville | IGLES CORELLI (Atman) | LORETTA FANELLA (consulente pasticcera per diversi ristoranti) |
28-feb | Perugia | Collins (Marco Faiella) | Hotel Brufani Palace |
ANGELO TROIANI
(Convivio Troiani)
|
GIULIO TERRINONI (Acquolina Hostaria) |
07-mar | Venezia | Antinoo’s (Massimo Livan) | Centurion Palace |
LEANDRO LUPPI
(Vecchia Malcesine)
|
LUCA MARCHINI (L’Erba del Re) |
21-mar | Viareggio | La Conchiglia (Silvio Ghirardi) | Hotel Astor |
ISIDE DE CESARE
(La Parolina)
|
ANDREA MATTEI (Magnolia) |
10-apr | Romano Canavese (TO) | Le Scuderie (Mauro Vicini) | Relais Villa Matilde |
FELICE SGARRA
(Umami)
|
MAURA GOSIO
(Royale Golf Courmayeur)
|
17-apr | Napoli | Serata a inviti | Serata a inviti |
MARIANNA VITALE
(Sud)
|
NICOLA FOSSACECA
(Al Metrò)
|
Per informazioni e prenotazioni: www.imafestival.com
IMAF CHEFS CUP è organizzata da EATART, un’associazione no profit senza scopo di lucro, la cui finalità è aiutare e promuovere talenti artistici in differenti campi della cultura e dell’enogastronomia, affinché possano ottenere il risalto che meritano in contesti nazionali e internazionali.
Foto by EATART