A Leonessa le patate non si contano: si amano. E dal 10 al 12 ottobre 2025 il borgo reatino le celebra con la 35ª Sagra della Patata, tre giorni in cui il tubero più democratico del mondo diventa protagonista assoluto della tavola (e dei cuori).

Il motto, che è già un programma, recita: “Fritta, lessa. Un piatto co’ li fiocchi: lu tartufu co’ li gnocchi”. Traduzione libera: qui non si scherza, qui si mangia. Il menù è quello che fa felici grandi e bambini, con piatti che sanno di tradizione e sostanza: gnocchi al sugo o con tartufo, salsicce alla brace e montagne di patatine fritte.
Non mancheranno il vino generoso della zona e una mostra mercato con oltre 150 espositori: artigianato, agronomia, formaggi, miele, funghi, salumi e tartufi per un percorso che profuma di festa e autenticità. Perché sì, si viene per le patate, ma si resta per tutto il resto.

Leonessa, però, non è solo gastronomia: è un borgo che vale la gita. Città d’Arte e Bandiera Arancione, conserva intatto il fascino medievale del centro storico, dove spiccano monumenti e chiese di grande valore. Impossibile non fermarsi davanti alla Fontana Farnesiana del XVI secolo, dono di Margherita d’Austria, o visitare la Chiesa di San Francesco con il suo presepe in terracotta policroma del ‘500 e la cripta con affreschi giotteschi scoperta solo nel 1993. E ancora le chiese di San Pietro, San Giuseppe, Santa Maria del Popolo e San Carlo: veri scrigni d’arte e storia.

E per chi non si accontenta di riempirsi il piatto (e la pancia), Leonessa regala panorami da cartolina: adagiata a 1000 metri di altitudine, incastonata tra Lazio, Umbria e Abruzzo, è il punto di partenza ideale per escursioni sul Terminillo e nell’Appennino centrale.
Insomma: la Sagra della Patata di Leonessa, giunta alla sua 35ª edizione, è il fuoriporta autunnale perfetto. Perché qui la patata non è solo un contorno: diventa protagonista assoluta di un weekend che mescola gusto, tradizione, natura e arte.

Info:
Data – 10/12 ottobre
Località: Leonessa (Rieti)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel