Buono, gustoso e con un condimento d’eccezione, ci riferiamo al “raviolino al tartufo” di Poggio San Lorenzo. Una sagra nuova del paese, le tradizioni gastronomiche...
Fuoriporta
E’ Festa della Pasta e della Cultura a Civita Castellana dal 30 giugno al 2 luglio
by Fuoriporta
“Maccarone m’hai provocato e io ti distruggo adesso, io me te magno!”Ti aspettiamo per inforchettare il tuo “maccarone” alla Festa della pasta di Civita Castellana...
Siamo a Loculi, piccolo centro della Baronia incastonato tra il Monte Albo, la dolomite sarda, e la piana del fiume Cedrino. Circondato dalle colline del...
Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello...
E’ carnevale sia! Dove andiamo se non a Borgosesia, cittadina piemontese dove il carnevale è il momento che più di ogni altro caratterizza la vita...
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per...
Casaprota e la sagra della bruschetta, una combo golosissma per l’ultimo fine settimana di gennaio
by Fuoriporta
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame? A gran coro “quella della bruschetta di Casaprota”. Urlano. Poco distante da Roma e...
Leonessa è il borgo del Natale nell’alto Lazio. Nel cuore del reatino, al confine con Abruzzo e Umbria, dove l’aria buona mette appetito e da...
Nel cuore dell’Alto Adige, c’è uno scrigno di bellezza, dove il Natale è unico. Siamo a Egna, uno dei Borghi più Belli d’Italia, che dall’8...
E’ Natale nel cuore della marsica abruzzese. Siamo a Ortucchio, in provincia de l’Aquila, nel borgo sorto sul lago prosciugato che dal 17 al 18...
Come potrebbe essere altrimenti! Non c’è autunno senza cicerchia! Siamo nelle Marche, in uno spicchio di terra tra le colline, terra magica che anno dopo...
Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina. Tra vino e spettacoli è festa nella provincia di Roma – 20 nov
by Fuoriporta
Cin cin!Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa il 20 novembre. In alto i calici, si brinda nel Castello Savelli. A Palombara...
La sagra del fungo porcino di Oriolo Romano torna in grande stile per la sua XVII esima edizione. Tre fine settimana, una di seguito all’altra,...
Porcino, porcino e ancora porcino, quello di Borgotaro. Quello IGP. Dal 17 al 25 settembre, solo nei fine settimana, torna per la 47° edizione la...