Re Panettone® Milano 2021 finalmente in presenza!

Re Panettone® Milano 2021 finalmente in presenza!

Re Panettone® Milano 2021 finalmente in presenza!

Re Panettone®, progetto ideato e curato da Stanislao Porzio, patrocinato sin dalla prima edizione (2008) dal Comune di Milano, torna dopo lo stop dovuto alla pandemia. 

Milano celebrerà il panettone artigianale nella sua ricetta classica e in tante altre varianti.

Esposizione, assaggi e mercato per tutti: la formula collaudata della due giorni quest’anno si arricchisce dell’offerta dei dolci natalizi della tradizione italiana. Insieme al grande lievitato per eccellenza, il pubblico potrà infatti degustare un’ampia gamma di dolci tipici delle feste proposti dai maestri pasticceri presenti.

I Laboratori Crescendo per bambini dagli 8 ai 13 anni e il Premio Re Panettone® Milano al miglior panettone e al miglior lievitato innovativo completano l’offerta della kermesse a Milano

La prossima edizione di Re Panettone® Milano, finalmente di nuovo in presenza, ospita quest’anno 32 pasticcieri, provenienti da tutta Italia, con la migliore produzione artigianale di panettoni e altri dolci natalizi negli spazi del Palazzo del Ghiaccio, splendido edificio in stile Liberty in via Piranesi (zona Porta Vittoria) voluto da un campione nazionale di pattinaggio, il Conte Alberto Bonacossa, e inaugurato il 28 dicembre 1923.

Sabato 27 novembre due giurie di esperti, dopo gli assaggi alla cieca, individueranno il Miglior Panettone e il Miglior Lievitato Innovativo. Nel pomeriggio dello stesso sabato 27 verranno proclamati i vincitori, ai quali andranno premi in prodotto offerti da Agrimontana, azienda sponsor, specializzata in lavorazioni della frutta.
Sabato e domenica, nello spazio dedicato ai bambini dagli 8 ai 13 anni, si svolgeranno due sessioni al giorno di Laboratori Crescendo, con inizio alle 11.00 e alle 15.00.
Prenotazioni da effettuare sul sito o in loco, fino ad esaurimento posti (20 a sessione).

Re Panettone®, dal 2008 ad oggi ha contribuito moltissimo ad elevare l’immagine del panettone, focalizzando l’attenzione del pubblico sulla sua versione artigianale e imponendola come eccellenza italiana ed è ormai un appuntamento irrinunciabile nella città meneghina che sostiene la creatività dei pasticcieri, che propongono anno dopo anno novità basate sull’impasto di lievito madre tipico del panettone con ingredienti ispirati alla filosofia “Tutto naturale, solo artigianale”.

Re Panettone® si conferma la prima e più autorevole manifestazione dedicata al Panettone con un’attenzione speciale alla selezione dei prodotti e delle pasticcerie presenti.

Sono ammessi alla manifestazione solo i panettoni realizzati con metodo artigianale, senza additivi e conservanti, e senza scorciatoie produttive.

A tal fine già da qualche anno Re Panettone ha istituito la Certificazione Re Panettone® (un bollo con ologramma) che attesta, mediante controlli scientifici, freschezza, naturalità e artigianalità del prodotto.
Re Panettone è un marchio registrato.

Date: 27-28 novembre 2021.
Orari: Sabato 27 novembre dalle 10,00 alle 20,00 – Domenica 28 novembre dalle 10,00 alle 19,00
Sede: Palazzo del Ghiaccio – Via Piranesi, 14 Milano
Ingresso: Gratuito previa registrazione dal sito www.repanettone.it, possesso di  Green Pass valido e temperatura corporea inferiore a 37,5 °C. Ingressi contingentati e rigoroso rispetto delle norme anti Covid.
Sponsor: Molino Dallagiovanna, Donq, Agrimontana
Con la collaborazione di: X-Novo, Amsa, Italforni
Organizzazione: Amphibia di Stanislao Porzio
Per informazioni: 02 2048 0319, 349 8469 856.

Pasticcerie presenti

Nome pasticceriaCapo pasticciereIndirizzo
Angelo GrippaAngelo GrippaEboli (SA)
Caffè VignolaRaffaele VignolaSolofra (AV)
Chef dei GraniHelga LibertoBattipaglia (SA)
Divine TentazioniMarco TateoBrindisi (BR)
Dolce ArteLuca RigantiMornago (VA)
DolcevitaSimone BortolusCodroipo (UD)
Grandi Lievitati ManzottiMatteo ManzottiTreviglio (BG)
I MariglianoAlessandro MariglianoSan Giuseppe Vesuviano (NA)
In CroissanteriaItalo VezzoliCarobbio degli Angeli (BG)
Ischia PaneAlessandro SlamaIschia (NA)
La Boutique del DolceAchille ZoiaCologno Monzese (MI)
Nero VanigliaGiorgia GrilloRoma (RM)
Panificio CoppolaTobia CoppolaTorre del Greco (NA)
Panificio MaterNicola GuarigliaSalerno (SA)
Panificio NazzarenoGuido MazzamauroRoma (RM)
Pasticceria CappielloMichelangelo Cappiello S.Maria Capua Vetere (CE)
Pasticceria ClivatiLuca DanieleMilano (MI)
Pasticceria ComiEmanuele ComiMissaglia (LC)
Pasticceria De VivoAlfonso SchiavonePompei (NA)
Pasticceria FerranteMassimo FerranteCampomorone (GE)
Pasticceria La RuotaRosetta LemboPerdifumo (SA)
Pasticceria Mac Mahon RampinelliAndrea RampinelliMilano (MI)
Pasticceria MascoloGiuseppe MascoloVisciano (NA)
Pasticceria MennellaVincenzo MennellaTorre del Greco, Portici, Napoli
Pasticceria MG2Matteo GambaBrembate di Sopra (BG)
Pasticceria Re di DolciPietro SparagoCaserta (CE)
Pasticceria RizzoAlessandro RizzoTarcento (UD)
Pasticceria Terzo MillennioAndrea BarileFoggia (FG)
Penna BakeryLuca PennaS. Maria di Leuca (LE)
Ristorante Io e LunaDavide OdoreGuarene (CN)
Ro WorldAntonino MarescaNola (NA)
VegattoneClaudio Rampinini

Giurie

Premio al miglior Panettone Premio al miglior Lievitato innovativo
Alberto Schieppati pres., so wine, so foodFiammetta Fadda pres.,  Panorama, Condé Nast
Giuseppe Mascolo, vincitore ed. 2019Andrea Rampinelli, vincitore ed. 2019
Gabriele Ancona, Italia a TavolaRenato Andreolassi, Teletutto
Roberto Di Pinto, chef Sine RestaurantPaola Pioppi, Il Giorno
Margo Schächter, food&travel editor

Digita e premi invio per cercare