Foglie che cadono, giornate più corte… e tu che pensi “uff, l’autunno è malinconico”. Sbagliato! A Spirano l’autunno profuma di mais, grano saraceno e formaggio fuso: dal 24 ottobre al 9 novembre torna infatti al Palaspirá la Sagra della Polenta Taragna, giunta alla sua 11ª edizione. Tre weekend consecutivi in cui il borgo bergamasco diventa la capitale dei taragnatori incalliti e dei buongustai senza rimorsi.
Il piatto protagonista
La Polenta Taragna non è una polenta qualsiasi, ma l’anima della tradizione orobica.
Farine locali di mais e grano saraceno, burro e l’inconfondibile Formaggio Tipico Branzi FTB, fornito dalla storica Latteria di Branzi, rendono la Taragna un’esperienza gastronomica unica. Il tutto rimescolato con il leggendario tarél, il bastone che la rende cremosa al punto giusto.
Non mancheranno spezzatini, brasati e piatti tipici della cucina di montagna, oltre al celebre Tagliere delle Orobie, una ricca selezione di formaggi provenienti dalle valli e dagli alpeggi bergamaschi, autentico simbolo della tradizione casearia locale. Tutti i prodotti serviti provengono da filiere del territorio e garantiscono la massima qualità.
Non solo cucina
La Sagra, organizzata dal Chiosco Cafè, non è solo gusto ma anche festa: mercatini con le eccellenze del territorio, musica dal vivo e intrattenimento per i più piccoli trasformano il Palaspirá in un vero villaggio d’autunno.
Come da tradizione, l’evento sostiene anche la comunità: parte del ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Agreo, impegnata nell’inserimento lavorativo di persone con fragilità.
Orari e asporto
Apertura cucina: tutte le sere dalle ore 19.00
Pranzo: domeniche e sabato 1 novembre dalle ore 12.00
Asporto: 11.00–12.00 per il pranzo | 19.00–19.30 per la cena
Informazioni utili
Dove: Palaspirá, via Sant’Antonio – Spirano (BG)
Quando: 24-25-26 ottobre | 31 ottobre – 1-2 novembre | 7-8-9 novembre 2025
Info e prenotazioni: 329 4242737 – 035 898784
Email: sagrapolentataragna@libero.it
Info:
Data – 24 ottobre – 9 novembre
Località: Spirano (Bergamo)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel