La parola chiave di questo Natale è Rinaldini Pastry: il maestro dell’alta pasticceria italiana presenta “Il Frutto Incantato”, la nuova Christmas Collection 2025, un viaggio tra artigianalità, creatività e sogno.
Una collezione che trasforma il classico panettone in un racconto di gusto e bellezza, dove ogni dolce diventa un frammento di fiaba da assaporare.
Il Frutto Incantato: una fiaba da gustare
Alla base della nuova collezione di Natale 2025 di Rinaldini Pastry c’è un’idea poetica e raffinata: un racconto originale, una fiaba che dà il titolo alla collezione e che diventa il filo conduttore di ogni creazione.
Ogni dolce è pensato come un piccolo capitolo di una storia incantata, dove i sapori, le texture e i colori dialogano con il design del packaging, illustrato dall’artista Francesco Pirini. Le confezioni, infatti, sono vere e proprie opere d’arte, ispirate alle pagine di un libro illustrato, pensate per stupire chi le riceve e rendere il Natale ancora più speciale.
Tradizione e innovazione per un Natale da ricordare
Con “Il Frutto Incantato”, Rinaldini Pastry reinterpreta la tradizione natalizia con uno sguardo contemporaneo. La collezione celebra la qualità della lavorazione artigianale, l’eccellenza delle materie prime e la cura estetica che da sempre contraddistinguono il brand.
L’obiettivo è semplice: trasformare il dolce delle feste in un’esperienza sensoriale completa, capace di emozionare non solo il palato ma anche la vista e l’immaginazione. Ogni panettone e pandoro racconta una storia di gusto, unendo ricerca, passione e creatività.
La Christmas Collection 2025: tra grandi classici e nuove emozioni
La nuova Christmas Collection 2025 di Rinaldini Pastry propone cinque panettoni e un pandoro, tutti realizzati con lievitazione naturale e ingredienti selezionati. Due versioni sono in edizione limitata, pensate per chi ama collezionare le creazioni più esclusive.
Ecco le protagoniste della collezione:
Panettone Classico – fragrante, profumato con vaniglia e scorze d’arancia candita, rappresenta l’equilibrio perfetto tra morbidezza e tradizione.
Panettone Pere e Cioccolato – un impasto al cioccolato arricchito da pere candite e gocce fondenti, dal gusto intenso e vellutato.
Panettone Mele e Cannella – speziato e aromatico, evoca i profumi più amati del Natale e delle atmosfere di casa.
Panettone Caffè e Limone (Limited Edition) – un abbinamento sorprendente tra note tostate e agrumate, racchiuso in un packaging in latta elegante e da collezione.
Panettone Caramello e Arancia (Limited Edition) – un trionfo di contrasti con glassa al cioccolato bianco ambrato e arachidi tostate, anche questo custodito in latta decorata.
Pandoro Classico – soffice, dorato, con un profumo di burro puro e una consistenza leggera che conquista a ogni morso.
Non solo panettoni: l’universo dolce di Rinaldini Pastry
A completare la collezione di Natale 2025 ci sono le iconiche creazioni di pasticceria e cioccolateria firmate Rinaldini Pastry, pensate come idee regalo raffinate e perfette per decorare la tavola delle feste.
Tra le proposte:
MacaRAL natalizi, i celebri macaron di Roberto Rinaldini nella nuova versione con “stampa a tema”;
Torroni artigianali, croccanti e profumati, perfetti per condividere la dolcezza delle feste;
Gelée Caffè & Panna a forma di cuore, cremini al pistacchio e al caffè, meringhe alla cannella e frollini al cacao e cioccolato in eleganti confezioni di latta;
Soggetti e biscotti in cioccolato decorato, vere e proprie piccole opere d’arte, pensate per stupire e deliziare.
Il Panettone Classico e il Pandoro sono già disponibili negli store Rinaldini Pastry e online su rinaldinipastry.com
Tutti gli altri prodotti della christmas collection 2025 possono essere prenotati in pre-order online, con consegne a partire da metà novembre.
Un Natale che racconta sogno, gusto e bellezza
Con Il Frutto Incantato, Rinaldini Pastry regala al Natale 2025 una nuova dimensione di dolcezza. Unisce il valore della tradizione italiana alla ricerca estetica e all’emozione del racconto, trasformando ogni dolce in un piccolo capolavoro da gustare e condividere.
Una collezione che non è solo da assaporare, ma da vivere: perché il Natale, secondo Rinaldini, è prima di tutto un’esperienza incantata fatta di emozione, bellezza e magia.