Due eccellenze del made in Italy si uniscono per celebrare la tradizione gastronomica e l’arte della mixology. Nel mese di luglio un ciclo esclusivo di aperitivi gourmet firmati Parmigiano Reggiano e Camparino in Galleria, lo storico locale milanese simbolo dell’aperitivo dal 1915.
Un viaggio tra sapori italiani e mixology di alto livello
Nel cuore della città, tra i suggestivi spazi della Galleria Vittorio Emanuele II, i due brand iconici daranno vita a una serie di eventi dedicati all’incontro tra sapori autentici, stagionature d’eccellenza e cocktail d’autore. Un’occasione imperdibile per milanesi e turisti per vivere un’esperienza multisensoriale tra gusto e tradizione.
Il matrimonio d’eccezione va in scena all’ora dell’aperitivo, ovviamente e durante la serata, gli ospiti avranno l’opportunità di degustare una selezione di stagionature di Parmigiano Reggiano, provenienti da tre caseifici premiati con il Casello d’Oro 2025:
-
Latteria Agricola Arrivabene (Mantova)
-
Società Agricola Dall’Aglio (Reggio Emilia)
-
Caseificio Rastelli Fratelli (Parma)
Le diverse espressioni del Parmigiano Reggiano saranno abbinate a una speciale selezione di signature cocktails del Camparino, accompagnate da eleganti finger food d’autore che ne esaltano le note organolettiche e la versatilità in cucina.
Il cocktail Purosangue: omaggio alla tradizione emiliana
Protagonista dell’appuntamento anche il cocktail Purosangue, icona della drink list di Camparino. La ricetta, che unisce Campari e Biancosarti al profumo caldo del Vermouth Rosso del Professore, si completa poi con un ingrediente d’eccezione: l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, raffinato omaggio alle terre emiliane da cui nasce il Parmigiano Reggiano.
Questo tocco finale conferisce al cocktail una nota balsamica unica, perfettamente in sintonia con le sfumature gustative dei formaggi in degustazione.
Tradizione e innovazione per un’esperienza tutta italiana
Il ciclo di eventi nasce dalla volontà di valorizzare due pilastri della cultura italiana: la sapienza artigianale dei produttori di Parmigiano Reggiano e l’arte della mixology made in Milano. Un dialogo tra territori, sapori e professionalità che celebra l’identità e la qualità dell’Italia gastronomica.
Attraverso l’incontro tra Camparino e Parmigiano Reggiano, l’aperitivo si trasforma dunque in un momento culturale, capace di raccontare storie di tradizione, passione e ricerca dell’eccellenza.
Il progetto proseguirà poi nei prossimi mesi con nuovi appuntamenti, ognuno caratterizzato da selezioni di caseifici diversi, nuove creazioni di cocktail e proposte gastronomiche studiate ad hoc per esaltare le stagionature del Parmigiano Reggiano.
Per partecipare, è consigliata la prenotazione presso Camparino in Galleria, punto di riferimento internazionale per chi ama l’aperitivo di qualità nel cuore di Milano.