Fondata nel 1950, D&C è un punto di riferimento nel settore beverage premium in Italia: al Roma Bar Show 2025 l’azienda presenta un’offerta esclusiva di spirits internazionali, soft drink di qualità e tendenze innovative che confermano la sua visione globale e l’attenzione costante all’eccellenza.
D&C nasce nel 1590 da un’intuizione pionieristica in un’Italia del Dopoguerra in trasformazione. In un contesto aperto alle novità provenienti dall’estero, l’azienda intercetta per prima l’interesse dei consumatori verso esperienze gustative internazionali. Sin dagli inizi, D&C si distingue per la selezione accurata di specialità food & beverage da tutto il mondo, offrendo un ventaglio di prodotti innovativi e prestigiosi che ancora oggi rappresentano l’eccellenza nel panorama italiano.
Nel corso di oltre 75 anni, la visione internazionale di D&C ha contribuito a plasmare i consumi nel settore enogastronomico, diventando un punto di riferimento per fornitori alla ricerca di una distribuzione efficace e su misura, e per clienti desiderosi di qualità garantita da esperienza e passione.
Una nuova era con la famiglia Boerci e il focus sul segmento premium
Nel 2014, D&C entra a far parte del gruppo guidato dalla famiglia Boerci, realtà affermata con oltre mezzo secolo di esperienza nelle specialità alimentari. All’interno del nuovo assetto, D&C rafforza il suo ruolo nel segmento luxury, con particolare attenzione al beverage premium. L’azienda propone oggi un’esperienza sensoriale esclusiva che spazia dagli champagne di prestigio agli spirits internazionali, passando per eccellenze alimentari selezionate.
D&C protagonista al Roma Bar Show 2025: innovazione e trend globali
Anche quest’anno, D&C S.p.A. è protagonista al Roma Bar Show 2025 (stand A09), dove presenta in anteprima le novità del mondo degli spirits. Una proposta ricca, frutto di partnership consolidate e una costante attenzione alle evoluzioni di mercato.
Tra le tendenze più interessanti, si distingue il gusto giapponese, in particolare con Etsu Gin. Creato da BBC Spirits nel 2017 e distribuito in Italia da D&C dal 2018, questo distillato ha conquistato il mercato premium grazie al suo profilo raffinato. Nel 2025, la gamma si arricchisce con Etsu Sakura, gin aromatico nato ad Akita, che unisce il profumo dei ciliegi in fiore alla freschezza dello yuzu e a pregiate botaniche nipponiche. Una proposta ideale per mixologist in cerca di nuove ispirazioni.
I 200 anni di House of Angostura®: tradizione e maestria
D&C rinnova anche la storica partnership con House of Angostura®, che celebra i 200 anni con una limited edition del celebre Angostura Aromatic Bitter. Un prodotto artigianale di altissimo livello, frutto di un processo meticoloso e una miscela segreta di spezie tropicali. La linea Angostura comprende anche pregiati rum da Trinidad & Tobago, rispondendo alla crescente domanda di distillati di qualità nel segmento premium.
Crescita dei soft drink e benessere: la proposta Franklin & Sons
Il trend wellness influenza anche il beverage: il comparto dei soft drink registra un +12% rispetto al 2024. D&C intercetta questa tendenza distribuendo in esclusiva in Italia il brand britannico Franklin & Sons, attivo dal 1886 e noto per le sue toniche e bevande analcoliche di qualità, proposte in formati pratici sia in bottiglia che in lattina.
Spirits a base agave: tequila e mezcal protagonisti
Il portafoglio D&C si arricchisce con referenze d’eccellenza come Tromba Tequila e il mezcal La Escondida. Debutta inoltre in Italia Cincoro, tequila premium fondata da Michael Jordan e altri quattro nomi noti del mondo NBA e business. Un distillato pluripremiato, dal design elegante, che incarna il concetto di “Gold Standard” nel mondo agave.
Vodka in ascesa: Altamura e Nemiroff al centro della scena
La vodka torna alla ribalta e D&C propone due etichette iconiche:
- ALTAMURA Vodka, distillata in Puglia da grani duri di Altamura, è apprezzata nei migliori cocktail bar del mondo, da Paradiso a Barcellona a Drink Kong a Roma.
- NEMIROFF, storica vodka ucraina attiva dal 1797, realizzata con ingredienti naturali e vincitrice di oltre 130 premi internazionali. Il brand è anche impegnato nel supporto alle comunità locali.
In occasione del Roma Bar Show, D&C presenta anche Whitley Neill Gin, gamma artigianale prodotta presso la City of London Distillery. Forte di una tradizione che risale al 1726, il brand si distingue per l’uso di botaniche uniche come il frutto di baobab e l’alchechengio. La linea spazia dal classico London Dry a varianti ispirate ai viaggi della famiglia Neill, offrendo un’esperienza gustativa avvolgente e raffinata.
Aperitivi italiani: Vetz e Cordusio tra tradizione e innovazione
Nel segmento aperitivo, D&C propone due referenze italiane di grande valore:
- Vetz, bitter naturale piemontese dal gusto fresco e agrumato con finale amaricante;
- Cordusio, aperitivo ai frutti rossi 100% naturale, pluripremiato e ora distribuito su tutto il territorio nazionale. Il suo design in bottiglia rosso scarlatto rende omaggio all’omonima piazza milanese.
UNDONE: il futuro degli analcolici è premium
Grande debutto per UNDONE, pioniere dei cocktail analcolici, ora disponibile in Italia grazie a D&C. Lanciato al Brooklyn Bar Convent nel 2019, il brand è oggi presente in 30 Paesi. I suoi liquori alcohol-free mantengono una complessità aromatica unica, grazie a un processo produttivo esclusivo. “Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a UNDONE nel nostro portfolio”, dichiara Samuele Fazio, Direttore Commerciale D&C. “La richiesta di prodotti analcolici di qualità è in forte crescita, e il Roma Bar Show 2025 è l’occasione perfetta per presentare questo brand d’eccezione”.
Pura Vida: il rum che celebra la biodiversità del Costa Rica
Infine, tra le novità più affascinanti del Roma Bar Show 2025 troviamo PURA VIDA, il primo rum prodotto integralmente in Costa Rica. La gamma si amplia con cinque nuove etichette che uniscono le tre grandi tradizioni della distillazione del rum: succo di canna, miele di canna e melassa. Ogni bottiglia racconta la cultura, la biodiversità e il lifestyle “Pura Vida” del paese centroamericano, con varianti che spaziano dai rum bianchi freschi agli añejo più intensi e profumati.