Sabato 12 e domenica 13 aprile, il caseificio Parma2064 di Fidenza (PR) aprirà le porte al pubblico per un evento imperdibile durante “Caseifici Aperti” 2025. Un’occasione unica per scoprire i segreti del Parmigiano Reggiano attraverso degustazioni, visite guidate, show-cooking con lo chef Daniele Persegani e attività per bambini.

Scopri il mondo del Parmigiano Reggiano con esperti e degustazioni

Nel weekend del 12 e 13 aprile, il caseificio Parma2064, situato a pochi passi dal casello dell’A1, offrirà un’esperienza immersiva nella tradizione del Parmigiano Reggiano. Durante le visite guidate, i partecipanti esploreranno il processo di produzione del formaggio, scopriranno le tecniche tramandate da generazioni e impareranno a riconoscere le differenze tra le diverse stagionature.

Vogliamo che i visitatori vivano un’esperienza unica, andando oltre la semplice visita guidata“, ha dichiarato Giacomo Ramelli, presidente di Parma2064. «I momenti più emozionanti includeranno l’apertura della forma di Parmigiano Reggiano e le degustazioni guidate, dove sarà possibile assaporare cinque diverse stagionature abbinate a vini selezionati, mieli e salumi locali.»Caseifici Aperti 2025: vivi il caseificioParma2064 e il Parmigiano Reggiano - Sapori News

Show-cooking e laboratori per bambini: un’esperienza per tutta la famiglia

Un’altra highlight dell’evento sarà lo show-cooking con lo chef Daniele Persegani, che domenica 13 aprile preparerà un risotto all’interno di una forma di Parmigiano Reggiano, una vera e propria delizia per il palato.

I più piccoli saranno coinvolti in laboratori didattici, organizzati in collaborazione con gli studenti dell’ISISS Magnaghi Solari di Fidenza, dove potranno imparare in modo interattivo la fase della cagliata e scoprire i segreti della lavorazione del formaggio.

Informazioni pratiche e prenotazioni

Per partecipare alle visite guidate e degustazioni, è previsto un contributo di 5 euro, con ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni. La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo online al seguente link: https://tinyurl.com/Parma2064CaseificiAperti.

Lo spaccio aziendale di Parma2064 resterà aperto dalle 8:30 alle 19:30, permettendo ai visitatori di acquistare prodotti freschi e di alta qualità.

Un’esperienza che va oltre il formaggio

Oltre alla visita al caseificio, il territorio circostante offre inoltre numerose opportunità culturali. Non perdere l’occasione di visitare il Museo del Parmigiano Reggiano, la Rocca Meli Lupi a Soragna, il Duomo di Fidenza o fare shopping al Fidenza Village.

Un weekend che unisce tradizione, gusto e divertimento per tutta la famiglia, in un viaggio alla scoperta dei segreti del Parmigiano Reggiano.