Dal 7 al 13 luglio, la Pizza Week Milano Edition 2025 celebra l’eccellenza gastronomica con un evento imperdibile: la collaborazione tra Denis, maestro della pizza croccante, e i rinomati chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani del Gruppo Aimo e Nadia. Tre nuove pizze gourmet, ispirate ai piatti iconici della tradizione italiana, raccontano un perfetto equilibrio tra gusto, creatività e territorio.
In occasione della Pizza Week Milano Edition 2025, in programma dal 7 al 13 luglio, il celebre brand Denis, noto in tutto il mondo per la sua iconica pizza croccante, presenta una collaborazione d’eccellenza con Alessandro Negrini e Fabio Pisani, chef patron del Gruppo Aimo e Nadia Milano. Un incontro tra due mondi che condividono valori profondi come artigianalità, stagionalità e sostenibilità, dando vita a una proposta gastronomica esclusiva: tre pizze ispirate ai piatti simbolo della cucina italiana, reinterpretate e servite sull’iconica base croccante di Denis.
Una sinergia d’eccellenza tra Denis e il Gruppo Aimo e Nadia
Dal 1962, il Gruppo Aimo e Nadia è un punto di riferimento della ristorazione italiana, promotore di una cucina etica, evolutiva e profondamente legata al territorio. Denis, dal canto suo, celebra da sempre il legame con la montagna e la natura attraverso un impasto leggero e una filosofia orientata alla qualità e alla creatività.
Da questa sinergia nasce un’esperienza culinaria unica, che fonde tradizione e spirito contemporaneo, con un focus sull’equilibrio tra gusto, nutrizione e memoria gastronomica.
Le tre pizze omaggio alla tradizione italiana secondo Aimo e Nadia
Durante la settimana della Pizza Week, saranno disponibili tre nuove creazioni gourmet, pensate per raccontare la storia della cucina italiana attraverso la croccantezza della pizza Denis.
Pane e pomodoro diventa pizza
Una vera icona dell’italianità, reinterpretata in chiave gourmet. Pomodoro, olio extravergine d’oliva e una base croccante si fondono in un piatto che celebra la semplicità come valore assoluto. Un omaggio al “gesto minimo della cucina italiana”, come lo definiva Aimo Moroni, che trasforma la pappa al pomodoro in una proposta elegante e intensa.
Pizza Zuppa Etrusca
Ispirata alla celebre Zuppa Etrusca, una delle prime creazioni del ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia, questa pizza porta in tavola una combinazione di legumi, cereali e verdure di stagione, per un piatto completo e ricco di storia. Un vero viaggio nel tempo, che affonda le radici nella cultura gastronomica etrusca.
Pizza ai fiori di zucca 1980
Un tuffo negli anni ’80, con una pizza raffinata e delicata: fiori di zucchina, provola dolce filante e salsa scapece si incontrano per un’esperienza che gioca con i contrasti tra dolcezza e acidità. Un omaggio alla cucina tradizionale, reinterpretata con gusto contemporaneo.
Un evento da non perdere: cena esclusiva l’8 luglio
Le tre pizze d’autore saranno disponibili per tutta la durata della Pizza Week, sia a pranzo che a cena, a partire da un evento esclusivo in programma per la sera di martedì 8 luglio. La cena vedrà protagonisti Denis Lovatel e lo chef Alessandro Negrini, in un incontro gastronomico accessibile solo su prenotazione.
La Pizza Week Milano Edition 2025 a cura di 50 Top Pizza
La seconda edizione della Pizza Week Milano è curata da 50 Top Pizza, la guida online di riferimento per le migliori pizzerie del mondo, fondata da Barbara Guerra, Luciano Pignataro e Albert Sapere. L’evento coinvolge le eccellenze della scena pizzaiola milanese in una settimana di degustazioni, eventi speciali e collaborazioni creative tra chef e maestri pizzaioli.