Pasqua 2025 si avvicina e con essa la voglia di regalarsi – o regalare – un’esperienza dolce e autentica, e le uova di Pasqua artigianali sono la scelta perfetta per chi cerca qualità, gusto e un tocco di originalità.
Pasqua 2025: la nuova collezione di uova artigianali Ziccat
Per la Pasqua 2025, Ziccat celebra la tradizione con una collezione di uova di cioccolato artigianali che unisce eleganza, gusto e creatività. Ogni creazione racconta una storia, riflettendo stili e personalità diverse.
Tra le proposte, spiccano l’Uovo argentato in cioccolato fondente, con una finitura preziosa (29 €), l’Uovo con granella di pistacchio per i più golosi (49 €), e l’Uovo Dragées con nocciole IGP Piemonte intere ricoperte di cioccolato (50 €). Per i bambini, non mancano le versioni più giocose, come l’Uovo-Ranocchio (30 €) e il Coniglietto pasquale reinterpretato in chiave moderna (15 €).
Tutte le uova Ziccat sono decorate a mano e confezionate in eleganti scatole regalo, perfette per sorprendere a Pasqua. La produzione avviene nel laboratorio di via Bardonecchia 185 a Torino, recentemente rinnovato, dove ogni uovo prende forma grazie a tecniche artigianali esclusive, come la decorazione a immersione e a mano libera.
La collezione è disponibile nei punti vendita Ziccat, presso il laboratorio di Torino e sul sito ufficiale della storica cioccolateria torinese.
Pasqua 2025: il Biancolatte di Amedei celebra la dolcezza autentica
Per la Pasqua 2025, Amedei – eccellenza toscana del cioccolato artigianale – presenta Il Biancolatte, un uovo speciale che unisce semplicità e alta qualità. Realizzato senza lecitina di soia, glutine, aromi artificiali o conservanti, racchiude solo ingredienti selezionati per un gusto autentico.
Il Biancolatte si distingue per la sua doppia anima: un equilibrio perfetto tra cioccolato al latte e cioccolato bianco, cremosi e avvolgenti. All’interno, due ovetti ripieni completano l’esperienza: uno con cuore di nocciola, l’altro con gianduia.
Ma Il Biancolatte è anche un dolce “buono” in tutti i sensi. Grazie alla sua ricetta pulita e naturale, è adatto anche ai più piccoli, diventando un alleato per una Pasqua sana e golosa.
Completano l’offerta pasquale Amedei una collezione esclusiva che spazia dalle uova da 400 e 500 grammi alle versioni da 80 grammi, fino agli ovetti ripieni e a due edizioni limitate dedicate ai cioccolati fondenti e alla linea I Frutti. Tradizione e innovazione si fondono in creazioni raffinate, pensate per celebrare con stile.
Pasqua 2025 alla Pasticceria Macioce: tra eleganza, tradizione e nuove dolcezze
La Pasqua 2025 porta con sé tante novità firmate Pasticceria Macioce di Alvito, Bottega Storica d’Italia. L’esterno del locale si rinnova con una copertura in tessuto, coordinata al carretto dei gelati estivo, e un raffinato allestimento floreale ispirato allo stile delle grandi pasticcerie europee.
Le nuove confezioni, pensate per uova, colombe e dolci pasquali, sfoggiano colori naturali con motivi primaverili: fragoline, fiori, prati e perfino note musicali. Tra le proposte più originali spicca il Cestino da Picnic, perfetto anche come idea regalo.
La produzione 2025 si arricchisce con l’Uovo Piatto: cioccolato finissimo arricchito con frutta secca pregiata (nocciole piemontesi IGP, mandorle siciliane, pistacchio di Bronte). Tutte le uova possono essere personalizzate con la stessa selezione.
Non mancano i grandi classici: uova nei gusti fondente, latte e ruby, oltre a mini ovetti, coniglietti e orsetti. Per chi ama la tradizione, tornano le colombe artigianali in diverse varianti, pronte a rendere la Pasqua ancora più speciale.
L’arte del cioccolato artigianale per una Pasqua unica
Nel laboratorio di Solbiati Cioccolato, ogni uovo di Pasqua è un piccolo capolavoro fatto a mano. Il cioccolato temperato viene colato negli stampi e fatto ruotare manualmente per 15 minuti, poi raffreddato e lasciato cristallizzare per oltre due ore. Solo dopo questo lungo processo nasce un prodotto pronto per essere decorato con cura.
La nuova collezione firmata dalla choco-designer Simona Solbiati unisce eleganza e creatività. Le uova tradizionali sono realizzate con cioccolato belga al latte, bianco o fondente fino al 90%, impreziosite da dettagli romantici. Non mancano le creazioni più originali come l’Uovo Fabergé, l’Uovo Nido con coniglietto interno, o “Chi ha visto Roger Rabbit?”, con orecchie buffe e colori vivaci.
Grande spazio anche ai soggetti pasquali: simpatici animaletti in cioccolato ispirati alla fattoria, come Batuffolo la pecora, Claretta la gallina e Calimero il pulcino. Sculture giocose pensate per grandi e piccini.
Completano l’offerta le colombe artigianali, soffici e golose, nella versione ricoperta con cioccolato fondente di alta qualità.
Rivoire celebra la Pasqua con un omaggio artistico all’Ucraina
Rivoire, storica cioccolateria fiorentina dal 1872, rinnova la tradizione pasquale presentando un’esclusiva collezione di uova ispirata all’arte ucraina delle Pysanky. Le uova, realizzate a mano dai maestri cioccolatieri di Rivoire, fondono l’eccellenza del cioccolato artigianale con i simboli decorativi tipici della cultura ucraina, in un connubio tra arte e gusto.
Ogni creazione è unica, curata nei dettagli e pensata per celebrare la rinascita primaverile attraverso il linguaggio universale del colore e della dolcezza.
Disponibili in edizione limitata presso la boutique Rivoire in Piazza della Signoria e online, le uova Pysanka rappresentano un ponte tra tradizione e solidarietà internazionale, portando in tavola il sapore autentico della Pasqua con un messaggio di speranza.
Il Diamante di Pasqua firmato Cioccolato Gourmet: eleganza e gusto in un solo uovo
Il nuovo Uovo di Pasqua Diamante di Cioccolato Gourmet unisce creatività, ingredienti pregiati e l’arte dei Maître Chocolatier Alemagna. Una delizia al cioccolato bianco con granella di pistacchio caramellato che conquista al primo assaggio, offrendo un perfetto equilibrio tra morbidezza e croccantezza.
Ispirato all’alta pasticceria milanese, questo uovo scolpito come un gioiello si presenta come il regalo ideale per sorprendere con stile. Non è solo bello da vedere, ma è anche un capolavoro di sapori ricercati.
All’interno, una sorpresa raffinata: pregiate dragées con Nocciole Piemonte IGP ricoperte da cioccolato fondente, per un’esperienza pasquale completa, sofisticata e indimenticabile.
Pasqua artigianale con Solbiati Cioccolato: tra tradizione e creatività
Nel laboratorio artigianale di Solbiati Cioccolato, la Pasqua prende forma con tecnica, passione e fantasia. Ogni uovo è lavorato a mano: il cioccolato temperato viene colato in stampi che vengono ruotati manualmente per 15 minuti, poi raffreddati e lasciati cristallizzare. Solo dopo ore di lavorazione si passa alla decorazione finale, sempre artigianale.
La collezione pasquale firmata Simona Solbiati unisce eleganza e originalità: dalle uova tradizionali in finissimo cioccolato belga (al latte, fondente fino al 90% o bianco), a creazioni più fantasiose come l’Uovo Fabergé, l’Uovo Nido con il coniglietto all’interno e il divertente Roger Rabbit con orecchie da coniglio.
Accanto alle uova, troviamo soggetti in cioccolato ispirati agli animali da fattoria: la pecora Batuffolo, la gallina Claretta e l’iconico Calimero. Non mancano le colombe artigianali ricoperte di cioccolato fondente, per un tocco di golosità in più.
Tutti i prodotti sono personalizzabili e disponibili nel laboratorio di Milano, nella boutique di Brescia o online su www.solbiaticioccolato.it.