Golosaria 2024 torna dal 2 al 4 novembre a Fiera Milano Rho per celebrare territori, identità e futuro dell’enogastronomia italiana. Con un focus su sostenibilità e biodiversità, la diciannovesima edizione si svolgerà nel padiglione 5, accogliendo oltre 300 produttori su 17.000 metri quadri.

Un evento dedicato ai territori e alla biodiversità italiana

Paolo Massobrio, ideatore di Golosaria, spiega che la nuova sede riflette una visione di crescita, valorizzando l’importanza dei territori e delle produzioni locali.
Ogni regione avrà una rappresentanza unica: la Lombardia si concentrerà sulle “montagne olimpiche” in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026, mentre la Calabria presenterà “Calabria Straordinaria”, un progetto volto a promuovere turismo ed eccellenze locali.
Friuli Venezia Giulia, Liguria e Sicilia daranno poi risalto ai propri prodotti tipici e un’area sarà dedicata alla mixology in collaborazione con la Milan Bartender Community.

Golosaria 2024: enogastronomia italiana protagonista a Fiera Milano Rho - Sapori News

Degustazioni, premi e show cooking

Il programma prevede più di 50 eventi, tra cui degustazioni e show cooking esclusivi.
Davide Oldani presenterà uno showcooking dedicato alla carne Blonde d’Aquitaine, mentre il celebre pasticciere Iginio Massari racconterà la storia del panettone e presenterà il suo nuovo libro.
A Golosaria si esploreranno, inoltre, vini, mixology e prodotti enogastronomici unici, grazie a una selezione di cantine e produttori d’eccellenza.

Focus sulla sostenibilità e sullo sviluppo dell’enoturismo

Golosaria 2024 conferma il suo impegno per la sostenibilità. La partnership con Comieco e il progetto “Rimpiattino” incentivano la riduzione degli sprechi, mentre AGN Energia porterà avanti il dialogo sull’uso dell’energia rinnovabile.
La collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e Città dell’Olio aprirà il dibattito su enoturismo e oleoturismo, mostrando il potenziale dell’agroalimentare come motore di sviluppo sostenibile.

Novità editoriali e applicazione Golosaria Totale

Durante l’evento verranno presentate le nuove edizioni di Il Golosario prodotti e negozi, ristoranti e Wine Tour, con oltre 10.000 referenze ora accessibili tramite l’app Golosaria Totale, uno strumento che supporta la community di appassionati nella ricerca del gusto.

info e logistica

Golosaria 2024 sarà accessibile tramite metropolitana M1 (fermata Rho Fiera), passante ferroviario e Alta Velocità, con disponibilità di parcheggi nel quartiere fieristico.

L’evento si terrà sabato 2 novembre dalle 12.00 alle 21.00, domenica 3 novembre dalle 10.00 alle 20.00, e lunedì 4 novembre dalle 10.00 alle 17.00.