Registra ricavi per 23 milioni di euro, in crescita dell’1,5% rispetto allo stesso periodo del 2018. E ciò avviene soprattutto grazie alla nuova linea prosciutto cotto Alta qualità Maialino d’Oro, prodotto con carni di animali mai trattati con antibiotici per l’intero ciclo di vita, che ha registrato ricavi per oltre 1 milione di euro, pari al 4,5% dei profitti del periodo.
“Stiamo registrando una costante crescita di interesse da parte delle grandi sigle della GDO per il nostro prodotto sia nella versione affettata sia per l’intero da banco.
Un trend che ci lascia ben sperare anche per i prossimi mesi nonostante, al moderato andamento dei consumi, si stiano sommando i primi effetti delle tensioni internazionali dovute ad una maggiore richiesta di importazione da parte di alcuni Paesi asiatici” sottolinea Giuseppe Riva, Amministratore delegato del Salumificio Fratelli Riva.
Se il successo registrato nei primi mesi dell’anno del prodotto di Alta qualità Maialino d’Oro Riva si deve alla crescente attenzione dei consumatori verso prodotti e aziende altamente sensibili al benessere animale, il Salumificio Fratelli Riva annuncia in occasione di TuttoFood l’introduzione di nuove confezioni per i propri affettati e per le Filzette intere (si tratta di un packaging a strappo che funge anche da alloggiamento del prodotto intero nel frigo durante il consumo) con una riduzione dell’80% della plastica impiegata.
Un bel modo di festeggiare i 50 anni dell’azienda Salumificio Fratelli Riva !
“Stiamo iniziando a introdurre confezioni che utilizzano materiali diversi dalla plastica, interamente riciclabili. Si tratta di una scelta doverosa per una marca come la nostra che fa della sicurezza e dell’ecosostenibilità un caposaldo del proprio operare” sottolinea Letizia Riva, Responsabile Assicurazione Qualità.
L’utilizzo dei nuovi imballaggi sarà nel corso del 2019 progressivamente esteso a tutti i prodotti affettati del gruppo, come Arrosti di petto di tacchino e di pollo.
1 Commento
Fratelli Riva: cinquant’anni di attività per il salumificio - Sapori News
1 anno ago[…] Salumificio Fratelli Riva: l’azienda L’azienda è stata costituita nel 1969, su iniziativa dei fratelli Luciano ed Umberto Riva. Dopo una fase di crescita costante e un cambio di proprietà interno alla famiglia dei due fondatori, tale realtà si è stabilizzata: è diventata molto importante nel settore della produzione di salumi (soprattutto prosciutto cotto). Oltre ai prodotti tradizionali, il Salumificio Fratelli Riva offre una linea ottenuta con carni di suini allevati senza l’impiego in vita di antibiotici: si tratta di una risorsa, come detto, in termini di posti di lavoro (tra diretti ed indotto, ci sono più di 250 addetti). L’azienda ha raggiunto i 90 milioni di euro di fatturato. Oggi è fornitrice di marche private dei principali operatori nazionali ed esteri in Italia della Grande distribuzione organizzata. Ha inoltre ambiziosi programmi di crescita. Nella provincia lecchese, costituisce un esempio di azienda familiare di successo, in grado di coniugare la crescita con tradizione, sostenibilità economica, sociale ed ambientale. Un fiore all’occhiello, per il sistema lombardo e per il Paese intero. […]
I commenti sono chiusi.