I luoghi del gusto

Una cena al buio al Bu.Co Spirits and Kitchen

 

Nel gioco del poker l’apertura al buio  gli altri giocatori, dopo aver guardato le loro carte, possono rinunciare al gioco, perdendo tutto ciò che hanno versato nel piatto , gettando sul tavolo una somma pari a quella puntata dall’aprente.

Se nessuno sta al buio l’aprente vince il piatto. Nella cena al buio, invece, il “piatto” non si vede ma si vince sempre ! Ci si trova in un luogo talmente buio da non riuscire a vedere la propria mano  davanti agli occhi. Neanche la forma del tavolo è nota, come le stesse sedie. Un senso ad un’esperienza che non ha eguali dove solo l’immaginazione può essere di aiuto !

Nasce a Napoli, al Vomero, in via Aniello Falcone n.326/328 ,  Bu.Co Spirits and Kitchen, il nuovo punto di riferimento del bere bene e del mangiare di qualità a Napoli.
L’attenzione ai nuovi trend internazionali si declina, inoltre, in speciali proposte esperienziali. Come la “cena al buio”, esclusiva serata, in programma per venerdì 2 marzo, condotta nella oscurità totale, in cui pietanze e bevande studiate per l’occasione, stimolano il palato in un gioco di seduzione e di mistero, giocando su un’amplificazione di tutti gli altri sensi, oppure il brunch, l’appuntamento del sabato mattina che coinvolge il pubblico nella degustazione di specialità dolci e salate, da assaporare in un clima di assoluto relax, accompagnandole agli immancabili cocktail e a una pregiata selezione di birre.

Una cena al buio al Bu.Co Spirits and Kitchen

Arredo in stile industrial con dettagli vintage e atmosfera giovanile e allegra, che anticipa un’esperienza di gusto a tutto tondo, il locale è frutto della sinergia tra l’imprenditore Gianluca Campajola, il bar tender Augusto Amaral e lo chef Giuseppe Mellone e propone una nuova concezione di degustazione, fondata su un perfetto equilibrio tra drink e proposte food.
Un’attenta carta di vini e di birre si affianca a un’ampia gamma di cocktail che strizzano l’occhio alle ultime tendenze internazionali. Ad accompagnare ciascuna proposta da bere un attento menu, che include panini gourmet, preparazioni fusion e imperdibili delizie salate e dolci. La drink list e il menu si rinnoveranno anche 6 volte nel corso dell’anno per dare spazio alla voglia di ricerca e sperimentazione. Ogni proposta gastronomica è pensata per l’abbinamento con vini e birre ma anche con i cocktail: potrete trovare gli ingredienti di un piatto in un cocktail e viceversa.
Dai bun ai tacos, passando per gli eclaire, le specialità proposte da Bu.Co si fondano sul dialogo tra pasticceria salata, alta cucina e bar. Le tapas rappresentano un interessante percorso di degustazione ma anche un morso di sapore da abbinare al drink. Tutti gli impasti sono realizzati a mano e sono espressione di un’attenta ricerca. Una selezione consapevole di ingredienti di prima qualità e l’incontro con culture e tradizioni gastronomiche diverse dà vita a specialità dal gusto nuovo e accattivante.
All’arrivo della prossima primavera sarà possibile ordinare i drink da sorseggiare all’aperto in bicchieri completamente riciclabili, cosa questa che farà la gioia degli amanti della natura, come, del resto,  noi tutti.

Harry di Prisco

 

Articoli simili