Scopriamo le 24 etichette top del concorso enologico nazionale che “firma” 10 giorni di eventi ad Asti

Sono partiti in più di 1.000, ne sono stati selezionati 354, ma i top sono solo 24 da tutta Italia. Sono i vini che possono fregiarsi dell’Oscar Douja d’Or 2016. Ora brillano come gemme ad Asti, nel 50mo Salone Nazionale di Vini Selezionati Douja d’Or che dal 9 al 18 settembre trasforma Palazzo Ottolenghi in una esclusiva enoteca.
La maggior parte dei vini da Oscar sono piemontesi: 8, di cui 4 della provincia di Cuneo, ma si collocano bene anche i vermentini della Liguria con tre etichette… la Sicilia che rivela una vera vocazione per i vini dolci. Piazza d’onore per la Valle d’Aosta che con 2 vini si colloca tra le regioni più vocate all’enologia, alla pari di regioni quali Trentino, Campania e Veneto, dove il prosecco di Valdobbiadene la fa da padrone.
Il Salone è da sempre il cuore delle manifestazioni della Douja d’Or. Nel nome di questo Concorso Enologico, organizzato dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Asti, sono programmati oggi più di 70 eventi che aspettano 300.000 visitatori tra le molte location della manifestazione.Il concorso è un duro banco di prova per le etichette, con una prima selezione che comincia già a inizio dell’anno a cura degli assaggiatori dell’ O.N.A.V. su oltre 1.000 etichette. In questa edizione sono state ben 8 le commissioni che ogni giorno, per 3 giorni, hanno degustato i campioni in forma anonima, impegnando quotidianamente 50 assaggiatori ufficiali di provata esperienza arrivati da tutta Italia. L’esame organolettico consiste in una rigorosa valutazione visiva (limpidezza, colore, fluidità, effervescenza, ecc.), olfattiva (profumo, aroma, bouquet, franchezza, ecc.) e gustativa (vinosità, alcolicità, corpo, armonia, retrogusto ecc.).

La Douja d’Or si riconferma per O.N.A.V. un impegno molto importante – commenta Vito Intini Presidente Nazionale Onav – sia come numero di assaggiatori coinvolti che per il numero di degustazioni svolte. L’alto numero di campioni pervenuti dimostra soprattutto la credibilità di questo concorso agli occhi dei produttori, un aspetto che ci rende orgogliosi del lavoro svolto dai nostri tecnici e dei giudizi da loro espressi, sempre professionali, neutrali ed autorevoli”.

Hanno superato questa prima selezione in 354, e non sono pochi, considerando che il regolamento del 2016 alzava l’asticella della selezione puntando sulla qualità. Se fino al 2015 era sufficiente un punteggio di 85/100 per accedere alla fase finale, nel 2016 il limite è diventato 87/100. Questi 354 vini andranno a costituire la grande enoteca del Salone ospitato per la prima volta a Palazzo Ottolenghi completamente riaperto dopo il restauro.
Tutti i vini selezionati saranno premiati nel corso di una cerimonia al Teatro Alfieri di Asti il 10 settembre. Ai produttori degli Oscar una riproduzione in metallo dorato della celebre Douja (brocca in dialetto piemontese) che dà il nome al concorso.

Ecco i vini vincitori degli Oscar Douja d’Or 2016 

AziendaDenominazionePrRegioneTipoColore
BALDI PIERFRANCOMOSCATO D’ASTI DOCG 2015ATPIEMONTEFRIZZANTEBIANCO
BERA DI BERA VALTERBARBARESCO DOCG RISERVA 2011 RabajàCNPIEMONTETRANQUILLOROSSO
BRAGAGNOLO VINI PASSITISTREVI 2008 PassioneALPIEMONTETRANQUILLOBIANCO
CANTINE LUNAE BOSONICOLLI DI LUNI VERMENTINO 2011 Numero ChiusoSPLIGURIATRANQUILLOBIANCO
CANTINE MARISA CUOMOCOSTA D’AMALFI FURORE ROSSO RISERVA 2012SACAMPANIATRANQUILLOROSSO
CASA VINICOLA FEUDO RUDINI’MOSCATO DI NOTO 2015 BaroqueSRSICILIATRANQUILLOBIANCO
CASTELLO DI GABIANO – CATTANEO ADORNOGIUSTINIANI GABIANO RISERVA 2010 A Matilde GiustinianiALPIEMONTETRANQUILLOROSSO
CAVE DES ONZE COMMUNESVALLE D’AOSTA MUSCAT PETIT GRAIN FLETRY 2014AOVALLE D’AOSTATRANQUILLOBIANCO
CAVE DES ONZE COMMUNESVALLE D’AOSTA PETITE ARVINE 2015AOVALLE D’AOSTATRANQUILLOBIANCO
DEA SOC. AGR. DI CALDART A. & C.VALDOBBIADENE – PROSECCO SUPERIORE DRY DOCG 2015 Millesimato Solitario RivaltaTVVENETOFRIZZANTEBIANCO
EMILIO FRANZONI DI FRANZONI CLAUDIO & C.BOTTICINO RISERVA 2009 Foja d’OrBSLOMBARDIATRANQUILLOROSSO
ENOFANUSASIRACUSA MOSCATO 2015 Don NuzzoSRSICILIATRANQUILLOBIANCO
GANCIA & C. SPAASTI DOCG 2011 Metodo Classico Cuvée 24 mesiATPIEMONTEFRIZZANTEBIANCO
IL POGGIO DI CARMINE FUSCOSANNIO FIANO 2015BNCAMPANIATRANQUILLOBIANCO
MARTINI K. & SOHNALTO ADIGE KERNER 2015 PalladiumBZP.A. BOLZANOTRANQUILLOBIANCO
MARTINI K. & SOHNALTO ADIGE TRAMINER AROMATICO 2015 PalladiumBZP.A BOLZANOTRANQUILLOBIANCO
OTTAVIANO LAMBRUSCHI & C.COLLI DI LUNI VERMENTINO 2015 Costa MarinaSPLIGURIATRANQUILLOBIANCO
PACOS VINI SOC. AGR. DI SCOLLO CARLO & C.PASSITO DI NOTO 2014 Al HamenSRSICILIATRANQUILLOBIANCO
REGHINI CELESTINO – RIVE DEL BACIOVALDOBBIADENE – PROSECCO SUPERIORE DI CARTIZZE DOCG 2015TVVENETOTRANQUILLOBIANCO
SAVIGLIANO F.LLI DARIO E GIUSEPPE DI MARINO E STEFANOBAROLO DOCG 2012CNPIEMONTETRANQUILLOROSSO
SORDO GIOVANNI DI SORDO GIORGIOBAROLO DOCG 2012 MonviglieroCNPIEMONTETRANQUILLOROSSO
TENUTA IL FALCHETTO DEI F.LLI FORNOBARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2013 Bricco ParadisoCNPIEMONTETRANQUILLOROSSO
VIGNETI ZANATTAVERMENTINO DI GALLURA DOCG 2015 RenadoroTVSARDEGNATRANQUILLOBIANCO
VIO GIOBATTA – BIOVIORIVIERA LIGURE DI PONENTE VERMENTINO 2015SVLIGURIATRANQUILLOBIANCO