barolo_pietro_rinaldi-1024x512 La Rinaldi di Bologna distribuisce i vini della Rinaldi di AlbaLa Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna, distribuisce i vini dell’Azienda Agricola piemontese Pietro Rinaldi.

La storica Azienda Agricola Pietro Rinaldi, fondata nel 1920, ad Alba è attualmente gestita dalla quarta generazione della famiglia. I vigneti sono tutti di varietà autoctone (Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Arneis, Moscato). I filari sono mantenuti inerbiti, le viti sono lavorate evitando l’uso di diserbanti, nel rispetto dei cicli biologici e vegetativi mentre i diradamenti e la vendemmia sono effettuati rigorosamente a mano.

Invece la cantina, di nuova costruzione, è attrezzata con tecnologie d’avanguardia; infatti, tutte le vasche di fermentazione sono a temperatura controllata, la diraspatura avviene tramite rullo soffice per mantenere l’integrità del frutto e la pressatura viene effettuata con polmone ad aria a bassa pressione. La barricaia comprende botti grandi, tonneau e barrique; è dotata di riscaldamento a pavimento per il controllo della temperatura ed è posizionata sotto terra, per consentire il mantenimento di una temperatura il più possibile costante.

15-Alba-Azienda-Pietro-Rinaldi-I-titolari-dellAzienda-sn-04-15 La Rinaldi di Bologna distribuisce i vini della Rinaldi di AlbaI vini Pietro Rinaldi hanno ottenuto lusinghieri riconoscimenti dalla critica specializzata sia in Italia (Gambero Rosso, Veronelli) sia all’estero (Wine Enthusiast, James Suckling, Robert Parker).

Ecco la gamma completa in distribuzione:

LANGHE ARNEIS D.O.C. – VIGNE  DI  HORTENSIA – Vino ottenuto da uve Arneis al 100%, è un ottimo aperitivo e si abbina di preferenza ad antipasti, pesce, crostacei e primi piatti, grazie alla sua nota minerale e mai stucchevole;

DOLCETTO D’ALBA D.O.C. – MADONNA  DI  COMO – Vino prodotto da uve Dolcetto al 100%, si abbina agli antipasti piemontesi, ai primi, alle carni bianche e rosse, grazie alla sua freschezza e ai suoi ottimi profumi;

BARBERA D’ALBA D.O.C. – MONPIANO – Ottenuta da uve Barbera al 100%, si accompagna egregiamente ad arrosti di carni bianche e rosse e a formaggi di media stagionatura, grazie alla sua freschezza e alla sua ottima beva;

BARBERA D’ALBA SUPERIORE D.O.C. – BRICCO CICHETTA – Ottenuta da uve Barbera al 100%, si abbina molto bene ai primi, ai bolliti misti e ai brasati di manzo, grazie alla sua grande stoffa;

MOSCATO D’ASTI D.O.C.G. – D’AMPESS – dotto da uve Moscato Bianco in purezza, è magnifico con dolci e torte, ma anche con formaggi freschi non stagionati;

LANGHE NEBBIOLO D.O.C. – ARGANTE – Ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, è ottimo sui primi importanti e su tutte le carni. La sua grande eleganza e la sua complessità lo rendono anche un eccellente vino da meditazione;

BARBARESCO D.O.C.G. – VIGNA SAN  CRISTOFORO – Prodotto da uve Nebbiolo in purezza, è splendido su piatti al tartufo bianco e su brasati e cacciagione;

BAROLO D.O.C.G. – Ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, è superbo su piatti al tartufo bianco, su brasati di manzo, cinghiale e cacciagione;

BAROLO D.O.C.G.  –  MONVIGLIERO  – Prodotto da uve Nebbiolo in purezza, è straordinario su tutti i grandi piatti della cucina piemontese. Etereo, elegante e sontuoso.

www.pietrorinaldi.com

http://www.rinaldi.biz/