La Notte di San Lorenzo è uno di quei momenti in cui il cielo si trasforma in un palcoscenico di luci, e ogni stella cadente diventa un frammento di sogno pronto a realizzarsi; mentre restate con il naso all’insù, vi proponiamo sei bollicine frizzanti e suggestive, ognuna pensata per un desiderio diverso: d’amore, di successo, di serenità, di indipendenza, di famiglia o di cambiamento.
Arnaldo Caprai | Metodo Classico Brut
Dall’incontro tra Pinot Nero e Chardonnay nasce il Metodo Classico Brut firmato Arnaldo Caprai: uno spumante dallo stile moderno, espressione di un progetto che valorizza la dorsale appenninica tra Umbria e Marche, tra i 500 e gli 800 metri di altitudine.
Affinato per almeno 20 mesi sui lieviti, si presenta con un colore giallo paglierino acceso e un perlage fine e persistente. Al naso regala note di mela, fiori bianchi e lievito; al sorso è fresco, armonico ed equilibrato.
Una bollicina umbra perfetta per l’estate, ideale come aperitivo o in abbinamento ad antipasti di mare delicati, crostacei, formaggi freschi, salumi leggeri, secondi di pesce o piatti vegetariani e orientali.
Prezzo al pubblico: 20 euro
Branchini 1858 | 1858 Brut Metodo Classico
Vivace e solare, il 1858 Brut di Branchini 1858 è la prima bollicina Metodo Classico ottenuta da Albana in purezza — vitigno simbolo della Romagna — spumantizzato per la prima volta da questa cantina storica.
Il vino affina 36 mesi sui lieviti con remuage manuale. Alla vista si presenta giallo paglierino brillante, con un perlage vivace e persistente. Al naso offre profumi floreali di caprifoglio e camomilla, seguiti da fragranti sentori di brioche, bignè e delicate erbe di campo. In bocca spiccano freschezza e acidità, con un finale elegante, leggermente amaricante.
Perfetto a tutto pasto: ideale con piatti di pesce, fritture leggere, salumi tipici della Romagna, formaggi freschi ed erborinati, fino al sushi.
Prezzo al pubblico: da 15 euro
Buglioni | Lo Spudorato – Brut
Fresco, profumato e irresistibilmente giocoso, Lo Spudorato è uno spumante che conquista per il suo spirito disinvolto e la sua effervescenza vivace. Il nome racconta già molto: è una bollicina che non ha timore di farsi notare, anche accanto a etichette più blasonate.
Prodotto da uve Garganega e Durella vendemmiate a mano a settembre, nasce con Metodo Martinotti e affina in cantina per almeno sei mesi. Al naso rivela note di pera, mela verde, fiori di pesco e gelsomino; in bocca spicca la freschezza del cedro e un perlage fine ed elegante.
Ideale per un aperitivo con tartine, crostoni con alici e burrata, risotti leggeri, carni bianche o pesce alla griglia.
Prezzo al pubblico: 16 euro
Cantina Valle Isarco | Aristos Zero
Prima e unica bollicina italiana a doppia fermentazione con Sylvaner in purezza, Aristos Zero è un Metodo Classico Dosaggio Zero che esprime al massimo l’identità della Valle Isarco. Nasce per valorizzare uno dei vitigni autoctoni più antichi dell’Alto Adige.
Affina 36 mesi sui lieviti, sprigionando un profilo sensoriale elegante e deciso. Giallo paglierino con riflessi dorati e un perlage finissimo, profuma di fiori bianchi, pietra focaia e brioche. Il sorso è cremoso, minerale, con una persistenza vibrante e una sorprendente rotondità di frutto.
Perfetto come aperitivo raffinato, ma anche con tartare di pesce, crostacei e risotti delicati.
Prezzo al pubblico: 32 euro
Letrari | Trentodoc Brut Riserva
Un Metodo Classico che unisce freschezza e complessità, grazie a un bilanciato assemblaggio di Chardonnay e Pinot Nero. Questo Millesimato esprime il meglio del territorio trentino, con lo Chardonnay che dona eleganza e il Pinot Nero che apporta struttura e profondità.
Affinato almeno 60 mesi sui lieviti, alla vista si presenta dorato e brillante. Al naso si apre con un bouquet fruttato e floreale, arricchito da note di crosta di pane, frutta secca, nocciole e spezie. Il perlage è continuo e raffinato, mentre in bocca rivela freschezza, cremosità e una lunga persistenza.
Perfetto a tutto pasto: esalta fritture, risotti ai frutti di mare, sushi e sashimi, salumi e carni bianche.
Prezzo al pubblico: 42 euro
Maso Martis | Monsieur Martis Trentodoc Rosé Brut
Monsieur Martis è il Metodo Classico che sfida le convenzioni: un Rosé dallo stile deciso e identità precisa, ottenuto al 100% da Pinot Meunier. Il nuovo millesimo 2020 affina per almeno 48 mesi sui lieviti, offrendo profondità e una personalità fuori dal comune.
Nel calice si presenta rosa brillante con riflessi aranciati. Al naso si distinguono lamponi, frutti rossi croccanti, ciliegia, arancia amara, toni minerali e una nota speziata originale. Il sorso è sapido, fresco e persistente, con un perlage cremoso e un corpo strutturato.
Ideale con crudità di pesce, crostacei, salmone, carpaccio di tonno o salumi di pregio come il Pata Negra.
Prezzo al pubblico: 70 euro