La Pasticceria Caprice di Pescara, guidata dal Maestro Pasticcere Fabrizio Camplone, presenta la sua collezione per l’estate 2025: un connubio raffinato tra arte dolciaria contemporanea, eccellenze italiane e creatività stagionale. L’estate si trasforma in un viaggio sensoriale tra gelati gourmet, panettoni estivi e dolci su misura, dove la tradizione incontra l’innovazione.
Al centro di questa proposta c’è il gelato artigianale, pensato come vera e propria esperienza gourmet. Accanto alla linea “Sapori d’Abruzzo”, nasce il nuovo progetto “Italia da Gustare”: ogni settimana un gusto ispirato a una regione italiana. Si va dagli Amaretti di Saronno (Lombardia) allo Strazzate di Matera (Basilicata), dal gelato cremoso al bergamotto calabrese fino alla mentuccia romana (Lazio). Ogni gusto celebra le ricette regionali con eleganza e maestria, valorizzando il patrimonio dolciario del nostro Paese.
Le creazioni iconiche e i nuovi lievitati estivi
Non mancano le creazioni iconiche firmate Caprice:
- Il Capriccio, l’inconfondibile cono gelato a tre punte che richiama simbolicamente le montagne abruzzesi;
- le Spaghettate, scenografici piatti di gelato a forma di spaghetti con panna e amarene;
- la Rimpizza, una brioche all’anice soffice e aromatica, ideale anche farcita con una pallina di gelato.
Tra le novità più attese della stagione spicca la linea di lievitati estivi, capitanata dal nuovo Panettone Estivo VISTAMARE 2025: un morbido bauletto a base di pasta lievitata, arricchito con cioccolato bianco e bergamotto candito. Il debutto ufficiale avverrà il 19 luglio al Bergafest di Reggio Calabria, durante il Campionato del Bergamotto, dove Fabrizio Camplone è tra i pasticceri finalisti. In quell’occasione presenterà anche una torta al farro e bergamotto, pensata per esaltarne le note aromatiche con eleganza e equilibrio.
Accanto al VISTAMARE, tornano le amate versioni con albicocche e mandorle, lievitati leggeri e perfetti anche in abbinamento al gelato. Prodotti pensati per sorprendere anche d’estate, mantenendo sempre l’eccellenza del gusto artigianale.
Torte da cerimonia e tradizione familiare: la firma di Fabrizio Camplone
Un dolce simbolo della storia di famiglia è la Presentosa, la celebre semisfera alle mandorle ideata da Tullio Camplone negli anni ’80. Oggi, oltre alla classica versione ricoperta di cioccolato, nasce la nuova “Presentosa del 40°”, creata in occasione del quarantesimo anniversario della pasticceria e dedicata a un importante matrimonio di famiglia: una raffinata variante con limone e pistacchio, senza glassa, che esalta la delicatezza degli ingredienti.
Ampio spazio anche alla pasticceria da cerimonia, con torte matrimoniali progettate su misura in collaborazione con gli sposi. Su richiesta, Fabrizio Camplone realizza la torta in diretta, offrendo agli ospiti uno spettacolo coinvolgente, immortalato in un video dimostrativo che aggiunge emozione e valore al momento.
Questa nuova collezione estiva rappresenta in pieno la visione di Fabrizio Camplone: innovare con rispetto per il territorio, preservando la qualità artigianale che da sempre distingue la Pasticceria Caprice. Con oltre quarant’anni di storia, Caprice si conferma tra le eccellenze della pasticceria d’autore, non solo in Abruzzo, ma anche a livello nazionale.