Buglioni non è solo un nome, ma un’esperienza. Tra i suggestivi vigneti della Valpolicella e il cuore pulsante di Verona,la cantina Buglioni firma un’accoglienza ricca di passione, autenticità e relax. Un universo dove il vino non si limita a essere bevuto, ma si respira e si assapora.

Esperienza Buglioni: wine relais e sapori in Valpolicella - Sapori News Dimora Buglioni: Il wine relais nel cuore dei vigneti

Al centro di questa esperienza sensoriale c’è Dimora Buglioni, un raffinato wine relais a San Pietro in Cariano (VR). Ricavato da un antico casolare dell’Ottocento, restaurato con eleganza, questa dimora è un rifugio dove il tempo sembra rallentare. A soli 10 km da Verona e 15 km dal Lago di Garda, è il punto di partenza ideale per un viaggio tra i sapori e i profumi della Valpolicella. Immaginate di svegliarvi tra le vigne, fare colazione sotto un pergolato e passeggiare tra i filari per una cena romantica.

L’edificio ha mantenuto intatti molti degli aspetti architettonici originali: muri in pietra e mattoni, vecchi camini, elementi in legno e ferro battuto creano ambienti accoglienti e dal calore tipico delle case di campagna, con pavimenti in cotto e soffitti con travi a vista. Ogni mattina, una ricca colazione con prodotti fatti in casa e tipici del territorio dà il buongiorno agli ospiti, sotto la pergola o nell’intima saletta, un ottimo modo per iniziare la giornata.

Dimora Buglioni è inoltre il punto di partenza ideale per escursioni a cavallo, trekking o uscite in e-bike alla scoperta del territorio, ma anche il luogo perfetto per rifugiarsi lontano dallo stress della città.

Esperienza Buglioni: wine relais e sapori in Valpolicella - Sapori News Locanda Buglioni: sapori autentici cotti alla brace di vite

La sera poi, con una breve passeggiata tra le vigne di San Pietro in Cariano, si può raggiungere la Locanda Buglioni. Questo wine restaurant della famiglia Buglioni propone piatti stagionali dove sapori e profumi del territorio si fondono in un’esperienza culinaria unica. La specialità? Carni di alta qualità, come la fiorentina biologica e tagli riscoperti come il diaframma, cotti rigorosamente alla brace di vite. Questa scelta non è casuale: il fuoco è alimentato dai tralci e dagli scarti dei vigneti, in linea con la filosofia sostenibile di Buglioni.

Nel calice, ovviamente, i vini della cantina Buglioni accompagnano ogni portata, e a chiudere in dolcezza, dessert tutti fatti in casa. Con il suo stile country chic, bucolico e romantico, la Locanda Buglioni è certamente un punto di riferimento per chi ama gustare una cucina attenta al territorio, bere un buon vino e trascorrere piacevoli momenti a tavola.

Le residenze di charme a Verona: vivere la città di Romeo e Giulietta

L’esperienza Buglioni si estende anche al cuore di Verona, con due residenze di charme dal design moderno. Ideali per chi desidera esplorare la città sulle orme di Shakespeare, tra balconi fioriti, antichi palazzi, piazze animate e scorci senza tempo.

  • Residenza Piazza Erbe: un appartamento con due camere da letto per quattro persone, con vista diretta su Piazza Erbe, storico cuore pulsante della città.
  • Residenza Teatro Romano: un elegante monolocale di nuova concezione, con un ampio angolo cottura e un letto a scomparsa, che può ospitare fino a quattro persone. Offre una vista mozzafiato sul centro storico e si trova a due passi dall’Adige e dal Teatro Romano, importante testimonianza archeologica che ogni estate rivive con spettacoli classici e contemporanei.

In entrambi gli alloggi, la filosofia dell’ospitalità Buglioni prende forma: accogliere come a casa, stupire con semplicità, lasciare il segno.

Il gusto Buglioni in città: osteria ed enoteca del Bugiardo

L’esperienza nel centro storico veronese prosegue anche a tavola. L’Osteria del Bugiardo è un punto di riferimento cittadino per cicchetti, chiacchiere e calici che sanno di territorio, in un’atmosfera conviviale. Per un pranzo rilassato o un aperitivo tra amici per scoprire i vini Buglioni in modo smart e informale, l’Enoteca del Bugiardo, a Santa Maria di Negrar (VR), propone una cucina locale e genuina.

Mariano Buglioni, titolare dell’azienda, afferma: “Con i nostri eventi, i locali, l’ospitalità, stiamo esportando un format che va ben oltre l’idea del vino che apri e finisci. Vogliamo che chi ci sceglie si senta parte della nostra storia e torni a casa con un pezzo di Valpolicella e di Verona nel cuore.”

Buglioni wine experience: immergiti nella cultura del vino

Buglioni è un invito a fermarsi, ad assaporare e a innamorarsi. Per vivere al massimo l’offerta enoturistica della cantina, sono disponibili quattro percorsi pensati per scoprire la cantina, esplorare i vigneti ed infine conoscere il processo di lavorazione delle uve e degustare vini e piatti in abbinamento. Un’immersione totale nella cultura del vino, dalla Valpolicella a Verona, unita al relax di un soggiorno curato nei minimi dettagli.

  • Jeroboam (40 euro a persona): tour di cantina e vigneti, degustazione guidata di 8 vini e 4 cicchetti in Enoteca del Bugiardo.
  • Mathusalem (85 euro a persona): tour di cantina e vigneti, visita al fruttaio di appassimento, degustazione guidata di 5 vini e 5 portate in Locanda Buglioni.
  • Balthazar (180 euro a persona): aperitivo di benvenuto in Enoteca del Bugiardo, 1 notte con colazione nel Wine Relais Dimora Buglioni, tour guidato di cantina e vigneti, visita al fruttaio di appassimento e degustazione guidata in Locanda Buglioni (pranzo o cena con 5 vini e 5 portate in abbinamento).
  • Solomon (240 euro a persona): aperitivo di benvenuto in Enoteca del Bugiardo, 2 notti con colazione nel Wine Relais Dimora Buglioni, tour guidato di cantina e vigneti, visita al fruttaio di appassimento e degustazione guidata in Locanda Buglioni (pranzo o cena con 5 vini e 5 portate in abbinamento).