VINALTUM 2025, la manifestazione enologica che celebra le eccellenze vinicole italiane e internazionali nella suggestiva cornice di Schloss Freudenstein, a San Michele d’Appiano (BZ), torna nel cuore dell’Alto Adige il 25 e 26 maggio. 

Dopo il successo della prima edizione, l’evento si riconferma come appuntamento imperdibile per appassionati di vino, professionisti della ristorazione e addetti ai lavori.

Con il claim “Degustare l’eccellenza”, VINALTUM punta i riflettori sul mondo del vino di qualità attraverso due giorni di degustazioni guidate, masterclass, incontri con i produttori e momenti di approfondimento pensati per valorizzare ogni aspetto della cultura enologica.VINALTUM 2025: il festival del vino in Alto Adige - Sapori News

Un evento ideato per raccontare il vino ai massimi livelli

L’anima del progetto nasce dall’incontro tra Danilo D’Ambra, Presidente FISAR per Bolzano e Bassa Atesina, e Luciano Rappo, storico consulente enologico. Insieme a Pietro Cormaci, Brand Ambassador dell’evento, i due hanno costruito un format esperienziale che unisce passione, formazione e networking.

«Schloss Freudenstein è la location perfetta: un luogo ricco di fascino che dialoga con la raffinatezza dei vini selezionati. Il nostro obiettivo è far incontrare produttori e pubblico in un’atmosfera autentica», spiega D’Ambra. Gli fa eco Luciano Rappo: «VINALTUM nasce per essere un evento esclusivo, curato in ogni dettaglio. Le masterclass sono progettate per coinvolgere anche il pubblico più esigente, offrendo conoscenze approfondite e degustazioni memorabili».

Eccellenza vitivinicola dal Trentino Alto Adige e non solo

VINALTUM si distingue per l’attenta selezione delle cantine partecipanti, con un focus particolare sui Weinbauern del Trentino Alto Adige, portavoce di un territorio che si conferma protagonista sulla scena vinicola mondiale.

Accanto a loro, numerose realtà italiane ed estere daranno vita a un vero e proprio viaggio sensoriale, grazie a un’offerta enologica ampia e altamente rappresentativa del panorama vitivinicolo contemporaneo.

Il festival non si limita alla sola esposizione dei vini, ma vuole essere un ponte tra cultura del vino, ristorazione di qualità e turismo del gusto. Non a caso, tra i partner ufficiali dell’evento figurano nomi d’eccellenza come DACHSER FERCAM, Thalerwine, Sophienwald, Skyalps, Franz Kraler, oltre alla fondamentale collaborazione con FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori.

Degustazioni e masterclass: il programma di VINALTUM 2025

L’evento si svolgerà in due giornate distinte:

  • Domenica 25 maggio: giornata aperta al pubblico con degustazioni libere, incontri con i produttori e accesso alle prime masterclass.

  • Lunedì 26 maggio: accesso riservato a professionisti, buyer e operatori del settore, per favorire l’incontro B2B e l’approfondimento professionale.

Entrambe le giornate saranno animate da un calendario di masterclass esclusive, condotte da esperti sommelier e giornalisti del settore, pensate per approfondire temi specifici come l’evoluzione dei terroir italiani, le nuove tendenze dell’enologia internazionale, il rapporto tra vino e alta cucina.

Big Bottle Party: il gran finale in grande stile

A chiudere l’edizione 2025 sarà il celebre Big Bottle Party, in programma lunedì sera.
lass=”yoast-text-mark” />>Un evento conviviale e spettacolare, dove sarà possibile degustare grandi formati di vini pregiati in un contesto elegante e coinvolgente, perfetto per salutare l’esperienza vissuta e brindare all’eccellenza.

Un appuntamento che guarda al futuro

Con una visione chiara e ambiziosa, VINALTUM punta a diventare un riferimento nazionale per la cultura del vino, grazie a una proposta basata su qualità, autenticità e formazione.

La scelta di Schloss Freudenstein come sede dell’evento riflette il desiderio di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico dell’Alto Adige, offrendo ai partecipanti un’esperienza sensoriale e culturale completa.

L’evento è pensato quindi per un pubblico consapevole, appassionato, esigente, desideroso di conoscere le storie dietro le etichette e le persone che ogni giorno portano avanti con passione e competenza il lavoro in vigna e in cantina.

Informazioni utili

Dove: Schloss Freudenstein, San Michele d’Appiano (BZ)
Quando: 25 e 26 maggio 2025
Sito ufficiale: www.vinaltum.com

VINALTUM 2025 è molto più di una semplice fiera del vino: è un viaggio nel cuore dell’enologia, tra calici, storie, territori e passione. Un evento che unisce il piacere della scoperta con il rigore della formazione, pensato per chi desidera degustare davvero l’eccellenza.