Con l’arrivo dei primi freddi, la cucina si fa più calda e avvolgente, ispirata dai colori intensi e dai sapori genuini dell’autunno. La ricetta dello chef stellato Riccardo De Pra unisce la dolcezza della zucca al gusto deciso del formaggio Bavaria Blu, dando vita a un risotto cremoso e raffinato, perfetto da servire direttamente nella zucca per un effetto scenografico indimenticabile.
Quando i boschi si accendono di sfumature dorate e aranciate e la prima aria frizzante annuncia il ritorno dei sapori avvolgenti, ecco che la cucina si lascia ispirare dalla ricchezza dell’autunno. È il momento in cui il piano di lavoro e la tavola si vestono di calore, accogliendo ingredienti che sanno raccontare storie di territori autentici e tradizioni antiche. Protagonisti indiscussi di questa stagione sono certamente la zucca, ortaggio iconico dall’anima dolce e versatile, e i formaggi erborinati delle Prealpi bavaresi, dal gusto deciso e dalla lunga tradizione casearia, frutto di passione e maestria artigianale.
A interpretare questo connubio è lo chef stellato Riccardo De Pra, che firma la ricetta “Riso in zucca”: un incontro armonioso tra la cremosità vellutata dell’erborinato, la dolcezza della zucca e la rusticità del risotto. Un piatto che celebra la montagna e i suoi colori autunnali con eleganza contemporanea. L’impiattamento scenografico – il caldo risotto servito all’interno della zucca svuotata – diventa il tocco d’autore: una presentazione sorprendente che rinnova con creatività un grande classico di stagione.
Bavaria Blu Bergader: un viaggio intenso nel gusto della montagna
Con una ricetta unica nel suo genere ideata 1972, Bavaria Blu rappresenta certamente una eccellenza casearia molto apprezzata per la sua qualità e il carattere deciso. Questo formaggio erborinato a pasta molle è frutto di una combinazione unica di due tipologie di muffe nobili: quella blu, che attraversa le venature interne donando un aroma intenso, e quella bianca, presente sulla crosta edibile, che contribuisce poi alla sua morbidezza e cremosità.
Realizzato con latte proveniente dai migliori pascoli dell’alta montagna, Bavaria Blu è perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana grazie all’utilizzo di caglio microbico.
Versatile in cucina, il Bavaria Blu si presta a numerose interpretazioni gastronomiche, esaltando ogni ricetta con la sua consistenza vellutata e il suo sapore distintivo. È ideale da gustare in purezza, magari accompagnato da un calice di vino, oppure per arricchire piatti creativi come il riso in zucca dello chef stellato Riccardo De Pra.
INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE
500 g di riso Carnaroli
Brodo (circa il doppio del riso)
80/100 g Bavaria Blu Bergader
1 zucca intera (l’esterno come contenitore, 200 g di polpa per il risotto)
Verdure miste: cipollotto, carotine ecc.
80 g di burro di malga
30 g di scalogno
7 g di sale
1 g di pepe
PREPARAZIONE
Per prima cosa prepara o scalda del brodo e tienilo a portata di mano, nel frattempo taglia solo la parte superiore della zucca e svuotala dall’alto. Prendi poi una casseruola e tosta bene il riso, taglia a tocchetti la zucca e le altre verdure e uniscile al riso assieme al burro. Lascia rosolare il tutto e successivamente aggiungi il brodo caldo per dare inizio alla cottura del riso, ci vorranno all’incirca 13 minuti. Una volta pronto, unisci il formaggio Cremosissimo e amalgama il tutto. Per un impiattamento d’effetto versa il riso direttamente nella zucca che avevi privato della polpa.
Questa ed altre ricette sul sito: https://www.bergader.it/ricette