Sempre più apprezzato per la sua informalità e versatilità, il brunch diventa l’occasione perfetta per riscoprire i sapori autentici della tradizione italiana. Con il progetto Citterio Brunch, i salumi di qualità incontrano abbinamenti creativi e sorprendenti, dando vita a ricette originali che uniscono gusto, innovazione e convivialità.
Sempre più persone scelgono di riscoprire il piacere dei sapori autentici, privilegiando ricette che valorizzano ingredienti di qualità e il gusto genuino. È una tendenza in crescita che celebra la convivialità vera, quella che nasce anche in occasioni informali come il brunch. Da questa visione nasce il progetto Citterio Brunch, un invito a portare in tavola i salumi Citterio con abbinamenti originali e moderni, senza perdere il legame con la tradizione e con la qualità del gusto italiano.
Per interpretare al meglio questa esperienza, la food blogger Federica Gianelli, nota come Papillamonella, insieme allo chef Alessandro De Santis, ha ideato tre ricette creative che uniscono tradizione e innovazione in chiave brunch, offrendo un’esplosione di sapore e originalità. Il maritozzo salato con Salame di Milano reinterpreta un classico romano, trasformandolo in una proposta sfiziosa e contemporanea. Lo spiedino chic di frutta con Prosciutto crudo “Il Poggio” valorizza il contrasto tra dolcezza e delicatezza, un connubio raffinato. Infine, la tartelletta gourmet con Sofficette Prosciutto Cotto, crema di zucca, nocciole e timo dimostra come i salumi possano essere protagonisti anche di piatti sofisticati, armoniosi e sorprendenti per consistenza e aroma.
Un nuovo posizionamento che racconta emozioni autentiche
Il progetto si inserisce nel nuovo posizionamento e nella campagna di comunicazione Citterio, che punta a far riscoprire il gusto autentico, regalando momenti di piacere e benessere. Il nuovo spot TV e radio racconta frammenti di vita vera, istantanee autentiche che colgono le persone mentre si godono la libertà quotidiana. Il gusto dei salumi Citterio diventa così il filo conduttore di esperienze autentiche e spontanee. Tradizione e innovazione si fondono in uno stile visivo e sonoro fresco e diretto, mostrando il salume non solo come prodotto alimentare, ma come ingrediente essenziale di momenti vissuti e condivisi. Una narrazione che rafforza l’identità del brand, che da oltre 140 anni porta sulle tavole italiane e internazionali salumi di qualità, sinonimo di gusto, condivisione e felicità. Tutto questo si riassume nel nuovo pay-off: “CITTERIO. Dal 1878 sa di felicità”.
Tra storytelling, innovazione e nuove proposte per il consumatore moderno
La nuova campagna è composta da cinque soggetti: uno spot istituzionale da 30” e quattro spot di prodotto da 15”, ciascuno con testi inediti, cantati e scritti ad hoc, e un linguaggio visivo ispirato ai reel social e ai videoclip musicali, con l’autenticità delle foto di famiglia. Il filo conduttore è rappresentato dai momenti di felicità quotidiana, raccontati con immagini e suoni capaci di evocare emozioni vere.
Parallelamente alla valorizzazione del gusto e delle tradizioni italiane, Citterio continua quindi a innovare per rispondere alle esigenze del consumatore moderno. Ne sono un esempio le nuove Sofficette Bis Prosciutto Cotto & Provola e Sofficette Bis Petto di Tacchino & Provola, insieme agli Irresistibili Sticks con Prosciutto Crudo – High Protein, 50 g e Salame gusto BBQ – 100% Italiano, 60 g.
Con queste iniziative, Citterio riafferma il suo impegno a unire gusto autentico, tradizione italiana e innovazione continua, offrendo soluzioni versatili e di qualità che rispondono ai nuovi trend del consumo consapevole e confermando il salume come protagonista della convivialità contemporanea.
LE RICETTE
1. Maritozzo salato con Salame di Milano e crema di bufala
Un classico romano si trasforma in un finger food creativo: morbido panino all’impasto nero di seppia, farcito con due fette di Salame di Milano Citterio e una vellutata crema di mozzarella di bufala e panna. Il contrasto tra la dolcezza del pan brioche e la sapidità del salume crea un boccone moderno e sorprendente.
2. Mini spiedino chic di frutta con Prosciutto Crudo “Il Poggio” e salsa di mandorle
Un’idea elegante e leggera per l’aperitivo: spiedini di frutta fresca (melone e uva) impreziositi da petali di prosciutto crudo Citterio, adagiati su una crema alle mandorle dal gusto delicato ma aromatico. Una proposta semplice ma di grande effetto visivo e gustativo.
3. Tartelletta gourmet con Prosciutto Cotto, crema di zucca e nocciole
Un guscio croccante di brisè accoglie una crema vellutata di zucca e besciamella, sormontata da una rosa di Sofficette di Prosciutto Cotto Citterio. Completano il piatto nocciole tostate e timo fresco, per un perfetto equilibrio tra dolcezza, sapidità e croccantezza.