Lupaia Dinners with the local winemakers torna protagonista in Val d’Orcia, con nuovi appuntamenti che uniscono vino, musica e cucina d’autore.
Dopo il successo delle prime serate estive, il boutique hotel Lupaia conferma il suo ruolo di ambasciatore dell’eccellenza enogastronomica toscana, offrendo esperienze indimenticabili tra convivialità, sapori autentici e incontri con i produttori locali.
Un viaggio tra vigneti toscani e sapori autentici
Dal cuore della Val d’Orcia, patrimonio UNESCO e scenario da cartolina, Lupaia lancia un nuovo capitolo del ciclo di eventi “Dinners with the Local Winemakers”. L’iniziativa nasce per avvicinare il pubblico alla tradizione vitivinicola toscana attraverso cene gourmet, degustazioni guidate e momenti di incontro diretto con i vignaioli.
Ogni serata diventa un percorso multisensoriale, dove il vino dialoga con la cucina d’autore, la musica dal vivo e l’atmosfera intima del boutique hotel, parte del prestigioso circuito Small Luxury Hotels of the World.
La Combarbia: tradizione e innovazione nel vino nobile di Montepulciano
Il primo appuntamento autunnale è fissato per giovedì 4 settembre, quando Lupaia ospiterà La Combarbia, storica cantina di Montepulciano nata negli anni ’60. Con una produzione che intreccia rispetto per la natura e savoir-faire artigianale, l’azienda si distingue per l’eleganza e l’autenticità con cui interpreta il Vino Nobile di Montepulciano DOCG.
La serata inizierà alle 18:30 con un aperitivo al Belvedere di Lupaia, accompagnato dalla musica dal vivo di Marco Pisaneschi, e proseguirà con una cena a quattro portate firmata dall’Executive Chef Luca Oriani. Ogni piatto sarà pensato in abbinamento ai vini della cantina, creando un’esperienza enogastronomica capace di raccontare il territorio attraverso gusto e armonia.
Podere della Bruciata: la nuova generazione del vino naturale
Il calendario prosegue con un secondo incontro giovedì 9 ottobre, dedicato a Podere della Bruciata, giovane realtà vitivinicola situata tra Montepulciano e Chianciano Terme. Questa cantina ha conquistato l’attenzione degli appassionati grazie ai suoi vini naturali, autentica espressione di una Toscana contemporanea che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici.
Le loro etichette raccontano il legame con la terra e la passione per una viticoltura sostenibile, capace di valorizzare al meglio il terroir unico della zona. La cena sarà l’occasione perfetta per scoprire un approccio innovativo al vino toscano, tra ricerca e tradizione.
Esperienze esclusive tra convivialità e storie di vino
“Questi eventi stanno diventando un vero e proprio rituale, un’occasione per creare un legame speciale tra i nostri ospiti e chi vive quotidianamente la viticoltura” – spiega Christopher Mueller, proprietario di Lupaia. – “Ogni cena è un viaggio che unisce musica, cucina e vino, ma soprattutto persone e storie.”
L’atmosfera raccolta del boutique hotel permette di vivere le serate in modo intimo e personale. Posti limitati e prenotazione obbligatoria garantiscono un’esperienza riservata, pensata per chi desidera scoprire la Toscana attraverso i suoi sapori più autentici.
Perché partecipare a una cena con i produttori locali
Partecipare a Lupaia dinners with the local winemakers significa vivere molto più di una semplice cena:
-
conoscere da vicino le cantine toscane e i loro protagonisti;
-
degustare vini d’eccellenza in abbinamento a piatti gourmet;
-
ascoltare musica dal vivo in un contesto unico;
-
immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Val d’Orcia.
Ogni appuntamento diventa un invito a rallentare, a condividere e ad assaporare l’autenticità, in un contesto che celebra la bellezza del territorio.
Informazioni utili e prenotazioni
Gli eventi “Dinners with the Local Winemakers” sono aperti sia agli ospiti di Lupaia che al pubblico esterno. I posti sono limitati, pertanto è consigliata la prenotazione anticipata.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.lupaia.com


