Avviso ai buongustai e agli amanti delle feste ben fatte: il 12 e 13 agosto a Casaprota, nel cuore verde della Sabina, torna la regina delle sagre, l’unica, inimitabile, profumatissima Sagra delle Fettuccine ai Funghi Porcini.

Fettuccine fatte a mano come da tradizione, funghi porcini raccolti sui Monti Sabini con la pazienza di chi sa cosa vale la pena aspettare, e olio extravergine locale che profuma di estate, campagna e felicità. Se vi sembra poco, vi aspettiamo a tavola. Ma attenti: qui non si mangia soltanto, si celebra un rito collettivo del gusto.

E per chi pensa che dopo la fettuccina il massimo sia il pisolino… si sbaglia di grosso. Mercoledì 14 agosto Casaprota si fa anche palco d’eccezione: arriva Iva Zanicchi in concerto con il suo spettacolo “I Colori del Vento”. Voce, grinta, ironia e applausi garantiti.
E non finisce mica lì. Dal 8 al 15 agosto, Casaprota si trasforma in un piccolo villaggio della gioia con il Ferragosto Casaprotano che festeggia, udite udite, la 50ª edizione. Cinquant’anni di musica, risate, cene all’aperto e zampette sotto i tavoli.

Il programma? Prendete fiato:

Venerdì 8 agosto si apre in grande stile con la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Casaprota. Atmosfere eleganti per iniziare con classe.
Sabato 9 agosto la Sabina trema con la II edizione del Casaprota Music Festival e una serata Discorock a prova di scarpe comode.
Domenica 10 agosto è la festa delle famiglie: Settima Festa della Pizza, laboratori per bambini con “Piccoli artisti crescono”, una sfilata di moda per aspiranti fashion icon e, per finire, la misteriosa caccia al tesoro “Scaccia la notte”.
Lunedì 11 agosto si balla a ritmo anni ’90 con Roby Santini e il suo Party ’90. Nostalgia canaglia assicurata.
Martedì 12 agosto, si parte con la prima serata della Sagra: fettuccine in mano, rock in sottofondo grazie agli Alterego Rockband.
Mercoledì 13 agosto, seconda abbuffata con musica dell’Orchestra I Paradise – Mosetti & Pasquini.
Giovedì 14 agosto, il grande evento con Iva Zanicchi in carne, ossa e voce.
Venerdì 15 agosto, si chiude col botto (e con l’allegria dell’Orchestra Allegrini e Trebiani).
E ogni sera, dalle 19.00, lo stand gastronomico vi aspetta con i suoi piatti tipici, profumi d’infanzia e risate tra i tavoli.

Ma Casaprota è anche il posto giusto per chi cerca qualcosa di più di una buona cena.
Siamo nel cuore della Sabina, a meno di un’ora da Roma, ma lontanissimi dal caos. Il borgo, adagiato su una collina come una cartolina d’altri tempi, vi accoglie tra uliveti secolari, scorci mozzafiato, porte rinascimentali e reperti romani sparsi qua e là come indizi di un passato che si fa ancora sentire. Il centro storico medievale, la Chiesa di San Domenico, il Palazzo Filippi e le rocche che resistono al tempo: ogni angolo è una storia da scoprire, un selfie da fare, un panorama da respirare.
Casaprota è quel fuoriporta che non sapevate di volere. Con il ritmo lento delle cose vere, la cucina che sa di casa e le serate che diventano ricordi.
E ad agosto, con i porcini in festa e la Zanicchi sul palco… resistere è davvero inutile.

Info:
Data – 8/15 agosto
Località: Casaprota (RI)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale – Casaprota Rieti Lazio