Durante una cerimonia esclusiva nel cuore di Downtown Dubai, MICHELIN ha presentato l’edizione 2025 della sua celebre guida gastronomica. Tra le novità più significative, spicca l’assegnazione per la prima volta delle Tre Stelle MICHELIN a due ristoranti: un traguardo senza precedenti per la città.Il numero complessivo dei ristoranti selezionati è salito a 119, segnando un +72,5% rispetto all’edizione inaugurale del 2022. Questo aumento testimonia la crescita esponenziale della scena culinaria di Dubai, sempre più internazionale e raffinata.

Trèsind Studio: il primo ristorante indiano al mondo con Tre Stelle MICHELIN

Guida MICHELIN Dubai 2025: per la prima volta due ristoranti con Tre Stelle - Sapori News

A fare la storia è Trèsind Studio, guidato dallo chef Himanshu Saini, che conquista la terza stella dopo un’ascesa rapidissima: prima stella nel 2022, seconda nel 2023 e ora il massimo riconoscimento MICHELIN. È il primo ristorante indiano al mondo a ottenere Tre Stelle, simbolo di una cucina che merita un viaggio speciale.

Siamo profondamente onorati di ricevere questo straordinario riconoscimento – commenta Chef Himanshu Saini, Trèsind Studio – Ottenere le Tre Stelle MICHELIN è la testimonianza dell’inarrestabile passione del nostro team e della nostra profonda fiducia nel potere dello storytelling attraverso il cibo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di presentare la cucina indiana non solo come un ricordo nostalgico, ma come qualcosa di innovativo e degno dei più alti riconoscimenti culinari a livello mondiale. Trèsind Studio può esistere solo a Dubai; non potrebbe essere lo stesso in nessun’altra città del mondo”

FZN by Björn Frantzén: lo chef da Tre Stelle… per tre volte

Un altro nome che brilla è quello dello chef svedese Björn Frantzén, che aggiunge un’altra perla al suo palmarès con il ristorante FZN by Björn Frantzén. Dopo Stoccolma e Singapore, ora anche Dubai gli vale Tre Stelle MICHELIN, diventando così l’unico chef al mondo con tre ristoranti contemporaneamente premiati con il massimo riconoscimento.

Chef Björn Frantzén, FZN by Björn Frantzén, ha detto: “Questo riconoscimento è un onore incredibile, non solo per me, ma per tutto il mio team. Ricevere le Tre Stelle MICHELIN per FZN è un momento di grande orgoglio che riflette il duro lavoro e la creatività di tutti coloro che ne sono coinvolti. Sapevamo fin dall’inizio che volevamo aprire un ristorante a Dubai e la scelta del partner giusto è stata fondamentale. Siamo grati al team dell’Atlantis Dubai per il sostegno nel nostro percorso e per averci aiutato a realizzare la nostra visione.”

I numeri della Guida MICHELIN Dubai 2025

La nuova edizione fotografa perfettamente la diversità gastronomica della città:

  • 2 ristoranti Tre Stelle MICHELIN (1 nuovo, 1 promosso)
  • 3 ristoranti Due Stelle MICHELIN
  • 14 ristoranti Una Stella MICHELIN (2 nuovi)
  • 3 ristoranti MICHELIN Green Star
  • 22 ristoranti Bib Gourmand (5 nuovi)
  • 78 ristoranti selezionati MICHELIN (15 new entry)

Tra le cucine rappresentate, ben 35 tradizioni gastronomiche diverse si intrecciano, confermando Dubai come una delle capitali culinarie più vivaci al mondo.

Italia presente con Niko Romito e la sua cucina raffinata

L’eccellenza italiana trova spazio anche in questa edizione. Il Ristorante – Niko Romito, all’interno del Bulgari Resort Dubai, mantiene Due Stelle MICHELIN, confermando il valore della cucina italiana reinterpretata in chiave moderna e minimalista.

I riconoscimenti speciali 2025

Oltre alle stelle, la Guida MICHELIN Dubai 2025 assegna anche i Premi Speciali:

  • Young Chef Award: Abhiraj Khatwani (Manāo)
  • Sommelier Award: Shiv Menon (Boca)
  • Service Award: Al Khayma Heritage Restaurant
  • Opening of the Year: Ronin

Questi premi valorizzano non solo la qualità del cibo, ma anche l’esperienza complessiva in sala, la sostenibilità e il talento emergente.

Dubai: capitale mondiale del gusto

Con oltre 7 milioni di visitatori internazionali solo nei primi quattro mesi del 2025, la città si afferma come una destinazione enogastronomica globale. Secondo il Dubai Gastronomy Industry Report 2024, Dubai è la seconda capitale gastronomica al mondo dopo Parigi.

Gwendal Poullennec, Direttore Internazionale della Guida MICHELIN, ha dichiarato: “La rapida trasformazione di Dubai in un polo culinario globale testimonia la sua diversità ed eccellenza. Come dimostra il traguardo storico di Trèsind Studio, che ha conquistato Tre Stelle MICHELIN al suo quarto anno di presenza – diventando il primo ristorante indiano al mondo a ricevere il più alto riconoscimento della Guida – Dubai abbraccia un ricco arazzo di sapori che riflettono le passioni gastronomiche di tutto il mondo. Con 119 ristoranti raccomandati da MICHELIN, la città si conferma un punto di riferimento globale per i foodies, offrendo loro l’opportunità di scoprire il meglio delle tradizioni culinarie internazionali, tutto in un’unica dinamica destinazione.”

Per maggiori dettagli su questi e altri ristoranti elencati nella Guida MICHELIN Dubai 2025, è possibile visitare il sito web: guide.michelin.com