Great Taste in Italy e Cortilia hanno annunciato una collaborazione strategica per promuovere e valorizzare la qualità alimentare italiana.
Questa partnership mira a riconoscere e certificare i prodotti alimentari italiani, offrendo loro visibilità sia a livello nazionale che internazionale.

Cos’è Great Taste in Italy?

Great Taste è il programma di accreditamento alimentare più rispettato al mondo, giunto alla sua 31ª edizione.
Nel 2025, per la prima volta, i prodotti realizzati in Italia e presentati da aziende italiane sono stati giudicati direttamente in Italia, nell’ambito del programma complessivo di accreditamento Great Taste 2025.

L’iniziativa ha l’obiettivo di conoscere, certificare e promuovere i prodotti e le preparazioni alimentari italiane, dai formaggi ai salumi, dalla pasta al miele, dalle birre al caffè, dagli spiriti al cioccolato (ad eccezione soltanto dei vini).

Great Taste in Italy e Cortilia: partnership per l'eccellenza alimentare italiana - Sapori News

Il ruolo di Cortilia nella partnership

Cortilia, la food-tech company che mette in contatto i consumatori consapevoli con produttori locali sostenibili ed eccellenze nazionali, ha svolto un ruolo fondamentale in questa partnership.
In qualità di sponsor tecnico, Cortilia ha messo a disposizione i propri locali e le proprie strutture per ospitare il processo di valutazione delle realtà iscritte all’iniziativa.

Andrea Colombo, CEO di Cortilia, ha commentato: “Siamo lieti di supportare questa prima edizione italiana di Great Taste, un’iniziativa che rispecchia il nostro impegno quotidiano per la ricerca e l’inserimento su Cortilia.it di prodotti di alta qualità.
Questa partnership rappresenta per noi un’importante opportunità di connessione e di crescita: ci permette di scoprire nuovi produttori e di ampliare la nostra rete di fornitori selezionati, sempre con l’obiettivo di offrire il meglio ai nostri clienti.”

Il processo di valutazione

A maggio, una giuria di esperti composta da giornalisti, chef, buyer, food blogger e professionisti del settore ha degustato “alla cieca” i prodotti in gara, redigendo successivamente un report con punteggi (1, 2, 3 stelle) e feedback professionali.
Questo processo ha permesso di identificare le eccellenze del panorama alimentare italiano.

Le prossime fasi

Dopo la chiusura delle iscrizioni, Great Taste si prepara ora alle prossime fasi operative che vedono a luglio la pubblicazione dei risultati e a settembre le premiazioni.
Alberto Gottardi, presidente dell’Associazione La Tavola di Mecenate, organizzatore di Great Taste in Italy assieme a Guild of Fine Food di Londra e all’agenzia di comunicazione PG&W, ha dichiarato: “Come evidenziato in diverse occasioni, teniamo particolarmente a questo progetto e siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un partner come Cortilia che, da oltre un decennio, svolge un ruolo di sensibilizzazione sull’importanza dei cibi che si mettono in tavola.”

Un futuro di collaborazione

Great Taste in Italy prosegue il suo percorso con al fianco un nuovo alleato che lo accompagnerà, nell’arco dell’anno, nell’attività di promozione e valorizzazione del Made in Italy.

Questa collaborazione segna quindi l’inizio di una serie di iniziative volte a celebrare e diffondere la cultura gastronomica italiana nel mondo.

La partnership tra Great Taste in Italy e Cortilia rappresenta, quindi,  un passo significativo verso la valorizzazione delle eccellenze alimentari italiane.
Attraverso questa collaborazione, i produttori italiani hanno quindi l’opportunità di ottenere riconoscimenti prestigiosi e di accedere a una rete internazionale di professionisti del settore.
I consumatori, dal canto loro, possono scoprire e apprezzare prodotti di alta qualità, frutto della tradizione e dell’innovazione gastronomica italiana.

Per ulteriori informazioni su Great Taste in Italy e per scoprire i prodotti premiati, visita il sito ufficiale: 

Per conoscere meglio Cortilia e il suo impegno nella promozione del Made in Italy, visita www.cortilia.it.