Bruxelles celebra la Pasqua 2025 con un evento unico che unisce arte, gusto e solidarietà: si chiama Bel’Oeuf ed è una mostra di uova di Pasqua in cioccolato ispirate allo stile Art Déco, realizzate da alcuni tra i migliori maître chocolatier del Belgio. Un appuntamento imperdibile per chi ama l’eleganza del design e l’eccellenza del cioccolato artigianale.
L’evento è ospitato fino al 21 aprile nel prestigioso Hotel Rocco Forte Amigo, a pochi passi dalla Grand Place, nel cuore della capitale belga. La mostra è organizzata in collaborazione con la Fondazione Saint-Pierre e ha anche uno scopo benefico: ogni scultura di cioccolato è in vendita al prezzo di 750 euro e il ricavato sarà interamente devoluto al reparto pediatrico dell’ospedale Saint-Pierre di Bruxelles.
Uova pasquali come opere d’arte
Le uova esposte sono dei veri capolavori di cioccolato, interamente commestibili e realizzate a mano con dettagli straordinari: curve eleganti, geometrie raffinate ed effetti luminosi rendono ogni creazione unica. Le sculture, alte tra i 50 e i 60 centimetri, rappresentano l’interpretazione personale dello stile Art Déco, nato ufficialmente nel 1925 con l’Esposizione Internazionale di Parigi.
Tra gli artisti presenti figurano nomi di rilievo nel panorama del cioccolato belga, tra cui Jean-Philippe Darcis, Pierre Marcolini, Marc Ducobu (pasticcere ufficiale dell’Hotel Amigo) e Louise Henriques, recentemente premiata come Étoile du Chocolat Belge 2024.
Un’esperienza pasquale tra gusto e design
L’allestimento, curato come una vera esposizione d’arte contemporanea, espone le uova su piedistalli da museo, sottolineando la connessione tra gastronomia di lusso e arte visiva. L’esperienza può proseguire al Magritte Bar, dove vengono serviti cocktail a tema Art Déco, perfetti per immergersi nell’atmosfera sofisticata della mostra.
Bruxelles Pasqua 2025 si trasforma così in una celebrazione del cioccolato belga di alta qualità, della creatività artistica e della solidarietà, regalando ai visitatori un modo elegante, gustoso e solidale per vivere le festività.