La Pasticceria Lisita lancia una speciale sfogliatella dedicata al celebre Commissario Ricciardi, nata in collaborazione con Foodmetti, evento gastronomico del Lucca Comics & Games.
La limited edition sarà presentata ufficialmente il 30 ottobre alle ore 17.00 e sarà disponibile solo durante il festival, dal 30 ottobre al 3 novembre.
Questa iniziativa rappresenta quindi un tributo alla napoletanità e un incontro tra tradizione dolciaria e cultura fumettistica, creando un’opportunità unica per gli appassionati di dolci e fan del personaggio.
La sfogliatella del commissario Ricciardi: tradizione e cultura partenopea a Lucca
La capsule collection nasce dalla fusione tra la storica pasticceria Lisita e il celebre personaggio del Commissario Ricciardi, protagonista dei volumi editi da Sergio Bonelli Editore e portato sul piccolo schermo nella celebre fiction Rai.
Per celebrare questo incontro, la sfogliatella viene perciò proposta in una box esclusiva e da collezione, disegnata dall’illustratore Daniele Bigliardo, artista che ha collaborato a lungo alla realizzazione delle grafiche della serie.
Il packaging è pensato quindi per rendere omaggio a un tipico momento di convivialità della cultura napoletana, quello del dopopranzo al Caffè Gambrinus, ritraendo il Commissario Ricciardi, l’amico dottor Modo e lo scrittore Maurizio De Giovanni.
Ogni box contiene tre sfogliatelle nella versione tradizionale, invitando i visitatori a immergersi nell’esperienza del dolce simbolo di Napoli. È un omaggio autentico ai sapori e ai piccoli rituali della città partenopea, in cui le sfogliatelle vengono gustate con calma, come il commissario Ricciardi insegna: “Si comincia dalla punta… si mastica piano, e si inghiotte solo quando il sapore pervade tutta la bocca”.
La storia della pasticceria Lisita: qualità e tradizione dal 1967
La Pasticceria Lisita, fondata a Mondragone nel 1967 da Salvatore Lisita, rappresenta da oltre 60 anni un simbolo di qualità e dedizione alla pasticceria artigianale.
La famiglia Lisita ha tramandato la tradizione e la ricetta originale della sfogliatella di generazione in generazione, passando dal fondatore Salvatore al figlio Alfredo, oggi affiancato dal nipote Salvatore.
La sfogliatella di Lisita è sinonimo di eccellenza artigianale e rispetta la ricetta classica, con ingredienti come ricotta, semolino e frutta candita, in due versioni: riccia, croccante e fragrante, e frolla, morbida e burrosa.
Oltre alla sfogliatella, Lisita offre dolci della tradizione italiana come i maritozzi e il cannolo, insieme a creazioni più contemporanee e ai grandi lievitati delle festività.
Con un negozio online che permette di spedire i propri prodotti in tutta Italia e un food truck che porta la bontà della pasticceria artigianale nelle piazze, Lisita continua a innovare pur mantenendo la fedeltà alla tradizione.
Il panel di presentazione e l’esclusiva al Lucca Comics & Games
Il 30 ottobre alle 17.00, la collaborazione tra Lisita e il Commissario Ricciardi verrà presentata al pubblico di Lucca Comics & Games durante un panel dedicato.
L’evento vedrà la partecipazione di Salvatore Lisita, erede della storica pasticceria, e Michele Masiero, direttore editoriale di Sergio Bonelli Editore, che illustreranno la genesi della collaborazione e i valori condivisi tra la pasticceria e il celebre personaggio.
Sarà un momento di incontro tra i fan del Commissario Ricciardi, gli appassionati di pasticceria e coloro che amano la cultura napoletana, unendo gusto, letteratura e arte visiva.
Gli appassionati di dolci e fumetti avranno così l’opportunità di acquistare in esclusiva la box Le sfogliatelle del Commissario Ricciardi durante la manifestazione, dal 30 ottobre al 3 novembre, in una delle più originali e gustose celebrazioni della tradizione napoletana.